Garanzia di qualità (QA)

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 27 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Garanzia di qualità (QA) - Tecnologia
Garanzia di qualità (QA) - Tecnologia

Contenuto

Definizione - Che cosa significa Quality Assurance (QA)?

Il controllo qualità (QA) è il processo di verifica del rispetto delle specifiche richieste e delle aspettative del cliente. Il QA è un approccio guidato dal processo che facilita e definisce gli obiettivi relativi alla progettazione, allo sviluppo e alla produzione del prodotto. L'obiettivo principale del QA è il monitoraggio e la risoluzione delle carenze prima del rilascio del prodotto.


Il concetto di QA fu reso popolare durante la seconda guerra mondiale.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Quality Assurance (QA)

Le organizzazioni spesso designano dipartimenti di controllo qualità separati, il che aumenta la fiducia e la credibilità dei clienti e migliora l'efficienza e i processi di lavoro generali.

La misurabilità è la chiave del QA. I prodotti sono testati e valutati per determinare se soddisfano le specifiche prestazionali richieste. Il controllo qualità può richiedere molte iterazioni e comportare ritardi nella produzione.

Un approccio di QA delle organizzazioni generalmente enfatizza la gestione, le conoscenze, le competenze, l'integrità personale, la fiducia, le relazioni di qualità e l'infrastruttura.


Se all'interno di un'organizzazione non sono presenti competenze e competenze pertinenti, i consulenti possono essere coinvolti quando vengono introdotte nuove pratiche di qualità. Gli esperti contrattati impiegano una combinazione di documentazione procedurale con implementazione di funzioni di qualità, integrazione del modello di maturità delle capacità e Six Sigma, ecc.

Varie metodologie possono essere utilizzate per migliorare il controllo qualità, tra cui:

  • Total Quality Management (TQM): se un prodotto non aderisce agli standard di qualità, la qualità dei prodotti non può essere garantita.
  • Test di errore: un prodotto viene testato fino a quando il prodotto fallisce. Il prodotto può essere soggetto a temperature o vibrazioni elevate nel tentativo di innescare errori imprevisti.
  • Controllo statistico: questo porta un'organizzazione a un livello di qualità Six Sigma.

Il QA è anche un componente chiave per lo sviluppo del software. ISO 17025, uno standard internazionale, descrive i requisiti di prova, che specificano 15 compiti di gestione e 10 di laboratorio tecnici e accreditati.