Array ridondante di dischi indipendenti (RAID)

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 3 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
RAID - Redundant Array of Independent Disks | Windows 10 - Disk Management
Video: RAID - Redundant Array of Independent Disks | Windows 10 - Disk Management

Contenuto

Definizione: cosa significa array ridondante di dischi indipendenti (RAID)?

L'array ridondante di dischi indipendenti (RAID) è un metodo per archiviare dati duplicati su due o più dischi rigidi. Viene utilizzato per il backup dei dati, la tolleranza agli errori, per migliorare la velocità effettiva, aumentare le funzioni di archiviazione e migliorare le prestazioni.


Il RAID si ottiene combinando due o più dischi rigidi e un controller RAID in un'unità logica. Il sistema operativo vede RAID come un singolo disco rigido logico chiamato array RAID. Esistono diversi livelli di RAID, ognuno dei quali distribuisce i dati sui dischi rigidi con i propri attributi e caratteristiche. Inizialmente, c'erano cinque livelli, ma RAID è avanzato a diversi livelli con numerosi livelli non standard e livelli nidificati. I livelli sono numerati RAID 0, RAID 1, RAID 2, ecc. Sono standardizzati dall'associazione del settore delle reti di archiviazione e sono definiti nella struttura di dati standard del formato di dati del disco RAID (DDF) comune.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'array ridondante di dischi indipendenti (RAID)

RAID è stato brevettato per la prima volta da IBM nel 1978. Nel 1987 un team di ingegneri elettrici e specialisti di informatica dell'Università di Berkley in California ha definito i livelli RAID da 1 a 5. Il loro lavoro è stato pubblicato dall'associazione per il gruppo di interesse speciale Association for Computing Machinerys sulla gestione di Dati nel 1988. Fu chiamato un caso di array ridondanti di dischi economici (RAID). L'obiettivo era quello di combinare più dispositivi economici in un array, che offrisse più spazio di archiviazione, affidabilità e elaborazione più rapida. Successivamente, gli esperti di marketing RAID hanno eliminato il termine "economico", quindi non vi era un'associazione a basso costo da parte dei consumatori e hanno cambiato il termine in "Indipendente".


Il RAID viene utilizzato principalmente per la protezione dei dati, consentendo la continuazione di due copie dei dati, una in ciascuna unità. Viene spesso utilizzato in server di fascia alta e in alcune piccole workstation. Quando RAID duplica i dati, un disco fisico si trova nell'array RAID. L'array RAID viene letto dal sistema operativo come un singolo disco anziché più dischi. L'obiettivo RAID per ciascun disco è fornire migliori operazioni di input / output (I / O) e una maggiore affidabilità dei dati. I livelli RAID possono essere definiti individualmente o avere livelli non standard, nonché livelli nidificati che combinano due o più livelli base di RAID.