Punto di accesso al bordo remoto (REAP)

Autore: Judy Howell
Data Della Creazione: 4 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Come configurare la firma digitale per accedere al pst.giustizia.it o altri PdA (giuda passo passo)
Video: Come configurare la firma digitale per accedere al pst.giustizia.it o altri PdA (giuda passo passo)

Contenuto

Definizione: che cosa significa Access Point Edge-REAP (REAP)?

Il punto di accesso remoto (REAP) è un protocollo Cisco che funziona con il protocollo Lightweight Access Point (LWAPP) per facilitare più punti di accesso wireless (WAP) in una rete. Questi tipi di sistemi aiutano a ridurre gli oneri di implementazione per le reti di grandi dimensioni.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il punto di accesso remoto (REAP)

LWAPP prevede il rilevamento di informazioni tramite dispositivi a radiofrequenza e il collegamento di tali informazioni a un server centrale che lavora per controllare l'utilizzo complessivo dei dati. La tecnologia REAP aiuta un singolo punto di accesso leggero (LAP) a comunicare con un controller di rete locale wireless (WLAN) o un controller wireless LAN Cisco (WLC) in modi specifici.

In generale, REAP e protocolli simili servono a cambiare i modelli di come le persone utilizzano l'infrastruttura di rete wireless. L'uso di un protocollo REAP sostituisce i punti di accesso autonomi con una gamma di punti di accesso controllati da un componente centrale. L'Internet Engineering Task Force (IETF) ha fornito altre indicazioni sui protocolli LWAPP e su come dovrebbero essere utilizzati per modificare il modo in cui la funzionalità di rete viene fornita dagli amministratori di rete (NA) e dagli ingegneri.