5 settori che utilizzeranno Blockchain prima piuttosto che dopo

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 23 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
DYOR!! COME STUDIARE e FARE LE TUE RICERCHE su un PROGETTO CRYPTO da ZERO in 5 PASSI
Video: DYOR!! COME STUDIARE e FARE LE TUE RICERCHE su un PROGETTO CRYPTO da ZERO in 5 PASSI

Contenuto



Fonte: Elnur / Dreamstime

Porta via:

La blockchain con tecnologia di contabilità peer-to-peer è pronta a rivoluzionare il business come lo conosciamo.

Quando leggi o ascolti della tecnologia blockchain, le prime cose che probabilmente vengono in mente sono criptovalute come bitcoin ed Ethereum, nonché operazioni di mining che richiedono grandi quantità di potenza di elaborazione crittografica in cambio di premi per la prova del lavoro.

Tuttavia, le criptovalute e i token non sono gli unici asset e tecnologie digitali alimentati dalla tecnologia blockchain: vanno più lontano e più in profondità rispetto alle valute, con la tecnologia che ha il potenziale per innovare in modo significativo in tutti i settori, in particolare dove la fiducia e la velocità delle transazioni sono essenziali.

Lodato come il prossimo livello di Internet distribuito, la tecnologia blockchain consente trasparenza, efficienza e flessibilità senza precedenti in termini di facilitazione delle transazioni senza controllo o amministrazione centralizzati. La tecnologia del libro mastro distribuito ha alimentato le criptovalute come bitcoin ed Ethereum, ma non è solo in fintech dove brilla. Qualsiasi settore che coinvolge transazioni peer-to-peer beneficerà anche delle sue funzionalità distribuite e di autenticazione peer.


Eliminando l'intermediario o l'autorità centrale per stabilire la fiducia e assicurando che le transazioni possano essere controllate da qualsiasi parte coinvolta, la blockchain fornisce un modo perfetto per proteggere da transazioni potenzialmente fraudolente. Ciò non significa che la tecnologia sia immune da minacce alla sicurezza esterna (come individui malintenzionati che ottengono l'accesso ai token digitali con mezzi ingiustificati), ma il sistema in sé fornisce fiducia intrinsecamente.

Ecco alcuni esempi di settori che trarranno grande vantaggio dalla blockchain:

Accordi contrattuali e proprietà immobiliari

Le vendite di immobili, i noleggi e gli elenchi sono alcune delle attività che possono ottenere significativi miglioramenti dalla tecnologia blockchain. Attualmente, le transazioni di proprietà immobiliari subiscono alcuni dei maggiori attriti, in termini di documentazione rigorosa, che richiede un'autorità centrale per gestire i trasferimenti, per non parlare della necessità di effettuare lo scambio di denaro attraverso le banche, nonché commissioni e commissioni da pagato a diverse parti coinvolte.


Questi possono includere broker, broker, agenti, studi legali nel settore dei trasporti e persino uffici di titolazione del governo.

Inoltre, le transazioni di proprietà immobiliari implicano molte asimmetrie informative, che possono rivelarsi svantaggiose sia per gli acquirenti che per i venditori di proprietà, nonché per potenziali locatori e locatari.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Per ovviare a questo, startup come Ubitquity offrono soluzioni per gestire lo scambio di proprietà immobiliari attraverso contratti intelligenti basati su blockchain. In collaborazione con uffici immobiliari, società immobiliari e agenzie governative, la società fornisce una piattaforma semplificata per la registrazione e il monitoraggio sicuri della proprietà. La società intende correre in parallelo con i sistemi legacy di tracciamento delle proprietà, ma offre il vantaggio di fornire la verifica attraverso la blockchain bitcoin come un registro pubblico forte, affidabile e immutabile. La soluzione è anche indipendente dalla piattaforma, poiché è anche compatibile con Ethereum e altre blockchain.

Smart Grids

L'obiettivo di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e ridurre le emissioni di carbonio ha portato i singoli proprietari di case e le imprese a diventare più lungimiranti nel loro consumo di energia. Con fonti di energia rinnovabile come pannelli solari, le famiglie e gli edifici per uffici stanno ora generando la propria energia. Tuttavia, la capacità del solare di fornire un'adeguata fornitura non è sempre netto zero - a volte è in eccesso, a volte non è sufficiente, a seconda della domanda di energia.

Ciò ha portato alla rete intelligente, in cui singole famiglie ed edifici con capacità solare possono vendere la propria elettricità alla rete; gli stessi edifici possono anche acquistare energia dalla rete quando non possono produrre abbastanza dalle loro celle solari. (Per ulteriori informazioni sul green computing, vedere 5 suggerimenti per l'ottimizzazione del consumo di energia tramite IoT e dispositivi connessi.)

Queste transazioni possono essere difficili da monitorare, verificare e controllare, ma i fornitori di energia, come Austrias Wien Energie, stanno già utilizzando la tecnologia blockchain per gestire tali transazioni. Anche le comunità stanno implementando la blockchain per gestire le loro reti intelligenti guidate dalla comunità, come la microgriglia di Brooklyn a New York, che è un mercato di energia rinnovabile peer-to-peer guidato dalla blockchain. Queste tecnologie combinano blockchain e internet delle cose al fine di monitorare meglio l'utilità e gestire le transazioni finanziarie che avvengono al suo interno.

Trasferimento di denaro e microfinanza

Ogni giorno di paga, milioni di lavoratori migranti - soprattutto dalle economie in via di sviluppo in Asia e Africa - soldi per le loro famiglie a casa. Questa è spesso un'attività noiosa, che richiede tempo e molto costosa, con i servizi di rimessa che fanno pagare pesanti commissioni di trasferimento e anche facendo grandi profitti dallo spread sui cambi. Le banche offrono anche servizi di bonifico internazionale, ma questi possono essere costosi, per non parlare del fatto che gli utenti devono disporre di conti propri.

Secondo la Banca mondiale, due miliardi di persone - o circa un quarto della popolazione mondiale - sono senza banche o senza banche. Ciò significa un accesso limitato ai servizi bancari o finanziari formali. Non avendo accesso a strutture come il microcredito o i prestiti, molte di queste persone non bancarie spesso si rivolgono al settore dei prestiti informali, che è pieno di interessi eccessivi e attività di prestito.

Le piattaforme basate su blockchain mirano a rivolgersi a questo vasto pubblico con servizi che vanno dai portafogli elettronici ai pagamenti ai trasferimenti internazionali. Tali servizi supportati da blockchain e criptovaluta come Everex (che attualmente ha avviato il suo ICO, raccogliendo $ 6 milioni di Ether in poche ore) offrono una gamma di servizi come pagamenti peer-to-peer, trasferimento di denaro senza confini e pagamento delle fatture. Ciò che lo distingue è la capacità degli utenti di garantire il microcredito, che può essere un modo particolarmente efficace per proteggere un pubblico tra i settori bancari.

Mentre la maggior parte delle giurisdizioni richiederà ancora agli utenti di compiere i consueti passi del KYC - conosci il tuo cliente - quando accedono ai servizi finanziari, questa soluzione fornisce alle persone un meccanismo più economico, più veloce e più affidabile per i loro rapporti finanziari.

Mentre i tradizionali servizi di trasferimento di denaro farebbero affidamento su un'autorità centrale per dettare i tassi di cambio, verificare le identità e facilitare il trasferimento effettivo, un approccio basato sulla blockchain semplifica tutto ciò in un modello peer-to-peer che è verificabile e verificabile senza il tempo- controlli e saldi di consumo e costosi effettuati nei sistemi finanziari tradizionali.

Gioco e intrattenimento

I giochi online non sono estranei alle valute digitali. In effetti, le comunità di giochi online sono tra i maggiori utenti di valute di gioco, in cui esistono già mercati di terze parti per scambiare valute legali del mondo reale con oggetti o denaro di gioco.

Lo svantaggio, ovviamente, con la valuta in-game è che questi sono essenzialmente proprietari e non esiste un valore intrinseco per queste valute al di fuori della piattaforma di gioco. Soluzione basata su Blockchain Neverdie cerca di affrontare questa limitazione lanciando una criptovaluta multipiattaforma che può essere utilizzata in diversi giochi tramite API. Alimentando la sua valuta attraverso la blockchain, la soluzione garantisce che le risorse in-game non rimangano bloccate solo in quel particolare gioco, ma possono anche essere utilizzate per transazioni del mondo reale e investimenti in criptovaluta sul mercato secondario.

Oltre a utilizzare la valuta all'interno dell'ecosistema di gioco, la piattaforma consente agli utenti di estrarre token, scambiarli nel mercato delle criptovalute e persino guadagnare ulteriore valuta virtuale partecipando ad attività gamified come lavori all'interno di mondi, realtà virtuale e app mobili.

Governi e città intelligenti

I governi e le comunità stanno diventando più intelligenti, con l'uso di sistemi connessi nella gestione delle infrastrutture fisiche, sociali e aziendali nella sua giurisdizione, con l'obiettivo di fornire servizi migliori ai componenti. Sebbene non sia sempre così facile riprogettare un sistema di città da zero, città come Dubai hanno già iniziato a stabilire sistemi basati su blockchain per gestire la sua infrastruttura di informazioni. (Per saperne di più sulle città intelligenti, vedi Come i Big Data aiutano a costruire città intelligenti.)

Nel 2016, il suo Global Blockchain Council ha identificato sette aree essenziali in cui la blockchain deve essere incorporata: cartelle cliniche, certificati con diamanti, titoli su asset illiquidi, verifica dell'identità, testamenti e testamenti intelligenti, punti fedeltà per viaggiatori e fintech. In un progetto pilota in tutta la città, la strategia di Dubais è quella di collaborare con start-up e aziende al fine di ridurre la burocrazia e concentrarsi su come far funzionare le piattaforme. In effetti, il piano più ampio prevede che la città includa la blockchain come servizio, al fine di integrare più facilmente aziende e startup che desiderano essere incluse nelle sue iniziative basate su blockchain.

Conclusione

Non mancano le possibili applicazioni per le tecnologie blockchain in diversi settori. Il comune denominatore, ovviamente, è che implementare la blockchain comporta una maggiore efficienza, sicurezza ed estensibilità delle transazioni. Si tratta di trovare le applicazioni e gli utenti giusti, nonché i modelli di business storici per interrompere.