Nastro magnetico

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 26 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Luciano Berio: Momenti, per nastro magnetico (1960)
Video: Luciano Berio: Momenti, per nastro magnetico (1960)

Contenuto

Definizione - Cosa significa nastro magnetico?

Il nastro magnetico è un tipo di supporto di archiviazione fisico per diversi tipi di dati. È considerata una soluzione analogica, a differenza dei più recenti tipi di supporti di archiviazione, come le unità SSD (Solid State Disk). Il nastro magnetico è stato un importante veicolo per la memorizzazione di dati audio e binari per diversi decenni ed è ancora parte della memorizzazione dei dati per alcuni sistemi.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il nastro magnetico

Inizialmente, il nastro magnetico era progettato per registrare l'audio. Nell'informatica, contiene dati binari. Negli ultimi anni, i dispositivi a nastro magnetico sono diventati più scarsi con l'emergere dell'imaging digitale e dell'archiviazione di supporti audiovisivi.

Il nastro magnetico veniva utilizzato in molti dei computer mainframe più grandi e meno complessi precedenti ai personal computer (PC) di oggi.

Un uso del nastro magnetico ancora esistente è il deposito del nastro per la memorizzazione di record fisici. In questo processo, tecnici e altri professionisti eseguono il backup dei dati digitali su nastro magnetico per proteggerli in depositi fisici come strategia ridondante in caso di catastrofi o altre emergenze.