Network Attached Storage (NAS)

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 12 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
NAS vs SAN - Network Attached Storage vs Storage Area Network
Video: NAS vs SAN - Network Attached Storage vs Storage Area Network

Contenuto

Definizione: cosa significa Network Attached Storage (NAS)?

Lo storage collegato in rete (NAS) è un server dedicato, noto anche come dispositivo, utilizzato per l'archiviazione e la condivisione dei file. Il NAS è un disco rigido collegato a una rete, utilizzato per l'archiviazione e accessibile tramite un indirizzo di rete assegnato. Funziona come un server per la condivisione di file ma non consente altri servizi (come ad esempio l'autenticazione). Consente l'aggiunta di più spazio di archiviazione alle reti disponibili anche quando il sistema viene spento durante la manutenzione.


Il NAS è un sistema completo progettato per sistemi di rete pesanti, che potrebbero elaborare milioni di transazioni al minuto. Il NAS fornisce un sistema di archiviazione ampiamente supportato per qualsiasi organizzazione che richiede un sistema di rete affidabile.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Network Attached Storage (NAS)

Le organizzazioni che cercano i migliori e affidabili metodi di archiviazione dei dati, che possono essere gestiti e controllati con i loro sistemi di rete consolidati, spesso scelgono l'archiviazione collegata alla rete. Il NAS consente alle organizzazioni e alle reti di computer di casa di archiviare e recuperare dati in grandi quantità a un prezzo accessibile.

I seguenti tre componenti svolgono un ruolo importante nel NAS:


  1. Protocollo NAS: i server NAS sono completamente supportati dal file system di rete e dal file system di interfaccia comune. I NAS supportano anche diversi tipi di protocolli di rete tra cui SCP e File Transfer Protocol (FTP). Tuttavia, su TCP / IP, la comunicazione può essere effettuata in modo più efficiente e affidabile. Lo scopo iniziale della progettazione NAS era solo la condivisione di file su UNIX su una LAN. Il NAS supporta anche fortemente HTTP. Pertanto, gli utenti / i client possono facilmente scaricare i contenuti direttamente dal Web se il NAS è connesso a Internet.
  2. Connessioni NAS: vengono utilizzati diversi supporti per stabilire connessioni con server NAS, tra cui: Ethernet, fibre ottiche e supporti wireless con standard 802.11.
  3. Unità NAS: qualsiasi tecnologia può essere utilizzata per questo scopo, ma SCSI è utilizzato per impostazione predefinita. Anche i dischi ATA, i dischi ottici e i supporti magnetici sono supportati dal NAS.