Teoria Hebbiana

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 27 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
neuroplasticidad: ley de hebb y anclas pnl
Video: neuroplasticidad: ley de hebb y anclas pnl

Contenuto

Definizione - Cosa significa Teoria Hebbiana?

La teoria di Hebbian è un tipo teorico di modello di attivazione cellulare nelle reti neurali artificiali che valuta il concetto di "plasticità sinaptica" o rafforzamento dinamico o indebolimento delle sinapsi nel tempo in base a fattori di input.


La teoria di Hebbian è anche conosciuta come apprendimento di Hebbian, regola di Hebb o postulato di Hebb.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la teoria di Hebbian

La teoria hebbiana prende il nome da Donald Hebb, un neuroscienziato della Nuova Scozia che scrisse "L'organizzazione del comportamento" nel 1949, che ha fatto parte delle basi per lo sviluppo di reti neurali artificiali.

Nelle moderne reti neurali artificiali, gli algoritmi possono aggiornare i pesi delle connessioni neurali. I professionisti a volte parlano di "regola di Hebb" che descrive come funzionano queste connessioni e come cambiano. Parte del fascino della teoria hebbiana è l'idea che cambiando pesi e associazioni neurali, gli ingegneri possono ottenere risultati diversi da sofisticate reti neurali artificiali.