Modellazione aziendale

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 21 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Modeling a business process
Video: Modeling a business process

Contenuto

Definizione: cosa significa Enterprise Modeling?

La modellazione aziendale è un termine per la modellazione di vari processi, infrastrutture, gruppi di risorse o altri elementi di un'azienda o organizzazione. La modellazione aziendale aiuta i leader a visualizzare cosa sta succedendo all'interno di un'azienda e come apportare modifiche. Le prime forme di modellazione aziendale hanno aiutato gli analisti a riparare l'hardware e ad affrontare altri tipi di risoluzione dei problemi. Con la crescente complessità delle infrastrutture IT aziendali, la modellazione aziendale sta diventando sempre più utile.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Enterprise Modeling

Vari tipi di modelli aziendali aiutano gli analisti o altri a svolgere compiti diversi. La modellizzazione dei processi aziendali offre ai professionisti una visione d'insieme di un particolare processo aziendale al fine di aiutare nella gestione delle modifiche. La modellazione dei dati aiuta gli amministratori di database e altri a pianificare in modo più efficiente la metodologia per l'uso, l'archiviazione e il richiamo dei dati, una delle risorse più grandi di un'azienda contemporanea. Un altro tipo di modellazione aziendale è la modellazione di funzioni o attività, che può aiutare a fornire una dimostrazione visiva del flusso di lavoro.

Una parte importante dell'utilità della modellazione aziendale è legata al valore degli elementi visivi nella pianificazione. Rappresentando efficacemente strutture, processi o gerarchie visivamente, i pianificatori possono ottenere informazioni molto migliori su un'azienda e su come sarebbero i cambiamenti. Il software di modellizzazione aziendale aiuta automatizzando gran parte di ciò che altrimenti dovrebbe essere fatto manualmente per elaborare modelli dettagliati e sofisticati di processi aziendali complessi come le catene di approvvigionamento.