Virtualizzazione dell'ID porta N (NPIV)

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 15 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Virtualizzazione dell'ID porta N (NPIV) - Tecnologia
Virtualizzazione dell'ID porta N (NPIV) - Tecnologia

Contenuto

Definizione - Cosa significa N Port ID Virtualization (NPIV)?

La virtualizzazione N_port ID (NPIV) è una tecnica che consente la condivisione di un singolo canale N_port in fibra tra più N_port. Viene utilizzato nelle tecniche di rete di archiviazione che utilizzano porte basate su canale in fibra ottica e ricevono dati tra macchine virtuali (VM) e reti di archiviazione virtuali (SAN).


NPIV è un componente della specifica Fibre Channel Link Services (FC-LS).

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega N Port ID Virtualization (NPIV)

NPIV viene utilizzato nelle reti di archiviazione virtuali (VSAN) che risiedono su un server SAN fisico consolidato con porte a canale in fibra limitate. NPIV consente di utilizzare una porta Fibre Channel e un adattatore bus host fisico (HBA) con uno o più nomi di porte in tutto il mondo (WWPN). Questi WWPN sono in realtà WWPN virtuali, ciascuno associato a uno specifico VSAN o VM.

L'NPIV è in genere implementato dal monitor VM o dall'applicazione VSAN che gestisce tutte le porte di comunicazione dei dati della SAN consolidata.