Messaggistica sincrona

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Videolezione n.8 - Come utilizzare le principali APP di comunicazione sincrona (Whastapp e Telegram)
Video: Videolezione n.8 - Come utilizzare le principali APP di comunicazione sincrona (Whastapp e Telegram)

Contenuto

Definizione: che cosa significa messaggistica sincrona?

La messaggistica sincrona si verifica quando due sistemi o applicazioni trasmettono flussi di dati continui distanziati da intervalli di tempo fissi, tramite segnali di temporizzazione, per la sincronizzazione del trasmettitore e del ricevitore. I segnali di temporizzazione assicurano che ciascuno sia inserito in una coda (a volte nota come coda di eventi) nei sistemi di messaggistica aziendale, fino a quando non viene ricevuta una risposta, prima di continuare il processo di messaggistica sincrona.

La messaggistica sincrona è anche nota come comunicazione sincrona.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la messaggistica sincrona

Le trasmissioni di messaggistica sincrona sono controllate da protocolli di rete come Ethernet, Token Ring e Synchronous Optical Networking (SONET).

Al contrario, la trasmissione di messaggi asincroni, comunemente usata nelle telecomunicazioni, funziona a scatti e segnala al ricevitore inserendo un bit di inizio prima di ciascun carattere di dati e un bit di arresto alla fine. è la forma più comune di messaggistica asincrona, in cui l'intervallo tra trasmissione e risposta è completamente manuale. Se due persone parlano simultaneamente su una linea telefonica, o se due vengono inviati contemporaneamente, non vi è alcuna sincronizzazione e la messaggistica di solito non riesce. La messaggistica sincrona impedisce che ciò accada, poiché un sistema attende una risposta dall'altro sistema prima di continuare la trasmissione o l'elaborazione.

I protocolli che consentono la comunicazione tra applicazioni software distribuite supportano la messaggistica sincrona e asincrona. Un esempio è l'API Java per XML Messaging (JAXM).