Cosa dovresti sapere sulla tua privacy online

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 24 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
signal 16 trucchi e consigli da sapere per difendere la tua privacy, STARMIX
Video: signal 16 trucchi e consigli da sapere per difendere la tua privacy, STARMIX

Contenuto



Porta via:

Mentre le notizie sulle nuove norme sulla privacy o su Google spesso mettono gli utenti in armi, il fatto è che mentre ci sono molte informazioni condivise su di te sul Web, la maggior parte non è personale.

Ogni giorno sembra che perdiamo un po 'più di anonimato. Ovunque andiamo, le persone vogliono avere un assaggio delle nostre informazioni private. Sia che tu stia effettuando il check-in in aeroporto, iscrivendoti a un abbonamento a una palestra o pagando le bollette in banca, non puoi fare nessuna di queste cose senza rinunciare ad alcuni frammenti di dati personali. Lo stesso vale per l'utilizzo di tutti i grandi siti e servizi offerti da Internet. Sia che tu stia utilizzando un account gratuito, come Gmail o Hotmail, trascini eBay per le offerte o ti iscrivi per trovare un po 'di compagnia su un sito come PlentyOfFish, devi fornire un numero qualsiasi di dettagli personali.

Ma come vengono utilizzate le informazioni fornite online? La risposta potrebbe sorprenderti.


Quali informazioni sono condivise su di te online?

Prima di poter esaminare il modo in cui le tue informazioni personali vengono utilizzate - e talvolta abusate - online, parliamo dei due diversi tipi di informazioni che i fornitori di servizi online, i rivenditori e i siti Web raccolgono dagli utenti quando accedono a Internet.

Il secondo, e un po 'meno minaccioso, tipo di dati raccolti a seguito del tuo tempo online è noto come NPII, ovvero quando un sito web conta il numero di visitatori che attira quotidianamente o quale contenuto del sito viene maggiormente cliccato dagli utenti . La differenza qui è che il sito Web non è interessato ai singoli utenti, ma al modo in cui si comportano collettivamente. (Ulteriori informazioni su questo tipo di dati in Web Analytics: Termini che devi conoscere.)

PII e NPII sono raccolti online attraverso una serie di metodi. In alcuni casi, gli utenti consegnano consapevolmente le loro informazioni personali. Fornire a un rivenditore online il tuo indirizzo di consegna, caricare una foto taggata in una posizione su un servizio come Flickr o effettuare il check-in con un servizio come Foursquare ne è un ottimo esempio. Quando si tratta di NPII, uno dei metodi più popolari per la raccolta di dati è attraverso l'uso di cookie HTTP: dati memorizzati sul computer, smartphone o tablet di un visitatore del sito che forniscono al sito Web le preferenze dell'utente, come il contenuto di un online carrello o le impostazioni associate alle precedenti visite di un utente.


Chi utilizza le informazioni personali online

Allo stesso modo in cui un'arma da fuoco può essere esercitata come uno strumento o un'arma, le tue informazioni personali possono essere utilizzate a tuo vantaggio e / o metterti a rischio. Alcuni servizi e siti Web utilizzano PII e NPII per arricchire il tuo tempo online. Ad esempio, quando fai acquisti su Amazon.com, Amazon conserva informazioni sui tuoi prodotti cercati e acquistati e utilizza tali dati per suggerire altri prodotti di interesse. A condizione che tu sia in grado di esercitare un po 'di forza di volontà e di non farti strada nella povera casa ogni volta che Amazon serve qualcosa di nuovo e allettante, tali suggerimenti sono un ottimo modo per scoprire nuovi prodotti che potresti finire per amare.

Detto questo, è anche possibile per i siti Web, gli hacker e altri ne-do-wells online utilizzare i tuoi dati personali per rendere la tua vita - online e offline - un inferno vivente. Ad esempio, le informazioni di contatto personali necessarie per creare un profilo su un forum online possono essere vendute a operatori di marketing online che possono utilizzare tali informazioni per inviare spam al proprio account con offerte indesiderate che descrivono in dettaglio prodotti di dubbia ricerca o suggerimenti su come acquistare un principe nigeriano fortuna scartata. In casi estremi, gli utenti hanno affidato informazioni personali a servizi Web discutibili o siti Web non sicuri - solo per scoprire che i criminali hanno usato le loro informazioni per dirottare le loro identità, account online o persino procurarsi nuove carte di credito - tutte le cose che sono garantite per farti sentire arrabbiato e violata. Annullarli è anche un grosso inconveniente e può richiedere anni.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Come proteggere la tua privacy online

Quindi proteggere le tue informazioni personali significa che devi limitare la tua esposizione a Internet a qualche terse? O evitare acquisti, social media, forum e altri servizi che richiedono informazioni su di te? Non se stai attento. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che anche gli utenti meno esperti di Internet possono seguire per garantire una navigazione sicura.

  • Solo i siti frequenti che offrono una politica sulla privacy chiaramente definita che delinea il modo in cui verranno utilizzate le informazioni personali inviate.
  • Usa un indirizzo o un alias "usa e getta" quando pubblichi su forum o ti iscrivi a servizi web con discutibili politiche sulla privacy. Questo ti aiuterà a proteggerti dallo spam e da altre sollecitazioni indesiderate.
  • Non inviare mai informazioni personali altamente sensibili, come l'indirizzo di casa o il numero della carta di credito, a un sito a meno che non si sappia che è sicuro / crittografato.
  • Utilizzare solo browser Web che supportano la navigazione privata. Questi includono Safari, Firefox o Chrome. La navigazione privata impedisce al browser di archiviare o trasmettere le tue abitudini di navigazione a servizi offsite.

Quello che sanno

La nozione di privacy online è un argomento complicato. Mentre le notizie sulle nuove norme sulla privacy o su Google spesso mettono gli utenti in armi, il fatto è che mentre ci sono molte informazioni condivise su di te sul Web, la maggior parte non è personale. Ciò non significa che non si verifichino invasioni della privacy personale, ma la maggior parte dei siti Web raccoglie effettivamente dati per migliorare l'esperienza dell'utente e incrementare il business, non per truffarti. La buona notizia è che quando si tratta di frodi reali, puoi spesso proteggerti con un po 'di know-how e buon senso. (Vuoi saperne di più? Scopri alcune truffe comuni in 7 Signs of a Scam.)