Revisione del codice

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 10 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
La revisione del codice deontologico degli psicologi - Webinar
Video: La revisione del codice deontologico degli psicologi - Webinar

Contenuto

Definizione - Cosa significa Revisione del codice?

Una revisione del codice è il processo di esame del codice scritto con lo scopo di evidenziare gli errori per imparare da essi.

La revisione del codice può essere statica o dinamica. Quando il codice viene analizzato per errori ed errori di sintassi, viene definito come revisione del codice statico. Quando il codice viene eseguito per confrontare i risultati effettivi con i risultati previsti, viene definito revisione del codice dinamico.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la revisione del codice

Il codice può contenere errori di sintassi, come una variabile indefinita o utilizzo improprio delle parole chiave, ed errori logici, in cui viene utilizzata la sintassi corretta ma produce un output errato a causa di un difetto nell'algoritmo. Gli errori di sintassi possono essere rimossi utilizzando una revisione del codice statico, mentre gli errori logici possono essere rimossi solo con una revisione del codice dinamico, poiché l'errore nel codice non è noto allo sviluppatore al momento della compilazione.

La revisione del codice deve (dovrebbe) essere effettuata regolarmente durante la fase di progettazione del codice. Si tiene una riunione di audit per determinare l'affidabilità del codice e, se possibile, suggerire migliori alternative al codice esistente. Il codice viene generalmente verificato per sicurezza, manutenibilità, affidabilità, aggiornabilità, flessibilità, capacità di integrazione e altre funzionalità durante il processo di revisione del codice.