White Space Device (WSD)

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 10 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
CSE 574-14-09C: Wireless Networking in White Spaces (Part 3 of 3)
Video: CSE 574-14-09C: Wireless Networking in White Spaces (Part 3 of 3)

Contenuto

Definizione - Cosa significa WSD (White Space Device)?

Un dispositivo white space (WSD) è un dispositivo a banda larga utilizzato per rilevare canali di spettro TV inutilizzati che non hanno requisiti di licenza di trasmissione esclusivi, come ultra alta frequenza (UHF) (300–3000 MHz) e altissima frequenza (VHF) (30 -300 MHz). Nel novembre 2008, la Federal Communications Commission (FCC) ha formalmente approvato e certificato l'utilizzo WSD di questi tipi di canali.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega White Space Device (WSD)

L'approvazione WSD della FCC nel 2008 è stata il primo passo per facilitare l'uso di canali senza licenza in oltre 20 anni. Le due categorie WSD formalmente certificate dalla FCC sono le seguenti:

  • WSD personali / portatili a bassa potenza simili nella funzione ai ricevitori Wi-Fi per laptop, comprese le reti locali senza fili locali (LAN)
  • WSD ad alta potenza che operano da postazioni fisse per fornire servizi commerciali, come la banda larga wireless

Nel giugno 2009, la FCC ha approvato entrambi i dispositivi per utilizzare lo spettro TV limitato a 54-698 MHz. Prima di questa data, lo spettro TV era 54-806 MHz. L'approvazione FCC del 2009 ha richiesto che tutte le stazioni TV a piena potenza passino dalla trasmissione analogica a quella digitale e rimangano nella gamma 54-698 MHz. La FCC ha pianificato di utilizzare il periodo novembre 2008-giugno 2009 per testare la tecnologia WSD e garantire l'assenza di interferenze nella trasmissione TV.

I membri della White Spaces Coalition (WSC) (inclusi Microsoft, Motorola, Google e Philips Global) hanno presentato i WSD alla FCC e hanno pianificato di iniziare a offrire servizi a banda larga per i consumatori verso la fine del periodo di test, che coincideva con la scadenza originale di febbraio 2009 per i più piccoli Gamma di spettro TV.

Nel settembre 2010, la FCC ha pubblicato un parere e un ordine del memorandum che delineavano le regole WSD finali per l'uso da parte di dispositivi wireless senza licenza, il che ha notevolmente facilitato la tecnologia degli spazi bianchi rimuovendo i requisiti di rilevamento obbligatori. Tuttavia, secondo queste regole, il Wi-Fi (IEEE 802.1) non è un utente autorizzato del nuovo spettro TV (54–698 MHz).