Semantica

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 3 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Lenguaje - Semántica [CLASE COMPLETA + EJEMPLOS]
Video: Lenguaje - Semántica [CLASE COMPLETA + EJEMPLOS]

Contenuto

Definizione - Cosa significa Semantica?

Semantica in IT è un termine per le modalità di presentazione di dati e comandi.


La semantica è un concetto linguistico separato dal concetto di sintassi, che è spesso correlato agli attributi dei linguaggi di programmazione informatica. L'idea della semantica è che le rappresentazioni linguistiche o i simboli supportano risultati logici, poiché un insieme di parole e frasi indica idee sia per l'uomo che per le macchine.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la semantica

In generale, la semantica implica l'uso di parole ed etichette specifiche. Ad esempio, una rete semantica utilizza le parole per rappresentare elementi di una rete. Questi tipi di semantica sono orientati più verso il pubblico umano che verso un'interpretazione automatica.

Nella programmazione informatica, una discussione sulla semantica può includere la semantica dei comandi del computer. Ancora una volta, la rappresentazione semantica delle parole associate a controlli, valori e altri concetti di branding aziendale, funziona su una base logica. Con questo in mente, se un programmatore usa parole che non hanno senso per il computer, questo può essere caratterizzato come un "errore semantico". I programmatori possono parlare di "struttura semantica" per comandi o elementi di codice che rappresentano oggetti.


Altri problemi fondamentali con la semantica riguardano la differenza tra il linguaggio macchina, che non è facilmente interpretabile dagli umani, e i linguaggi di programmazione di livello superiore che usano la semantica umana comune. Questi devono quindi essere tradotti in linguaggio macchina, spesso in una rappresentazione binaria. Tale compito di interpretazione è al centro di come i computer e gli esseri umani lavorano insieme sui risultati del progetto.

Questa definizione è stata scritta nel truffatore del calcolo