Certificato COPP (Output Output Protection Protocol)

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 23 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Practical IEC 61850 for Substation Automation
Video: Practical IEC 61850 for Substation Automation

Contenuto

Definizione - Cosa significa COPP (Certified Output Protection Protocol)?

Il protocollo COPP (Certified Output Protection Protocol) è una tecnologia di driver di dispositivo che utilizza l'identificazione del logo per negare l'accesso alle uscite o alle registrazioni video. È stato sviluppato per prevenire applicazioni video digitali non autorizzate attraverso la tecnologia di sicurezza sviluppata. Microsoft ha segnali di controllo crittografati per garantire questo tipo di protezione. Esistono tre meccanismi di protezione e qualsiasi adattatore grafico deve supportarne uno. Questo protocollo si collega in modo sicuro tra il driver grafico e il canale di comunicazione. Lo scopo principale di questa misura di sicurezza è bloccare gli utenti non autorizzati dallo streaming di audio e video protetti.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il COPP (Certified Output Protection Protocol)

Durante la visualizzazione di un video, indipendentemente dal fatto che l'utente ne sia a conoscenza, il processo di COPP viene applicato alle attività degli utenti per proteggersi dallo streaming di video improprio o non autorizzato. Microsoft ha inizialmente sottoscritto questo protocollo di protezione per proteggere da registrazioni o distribuzioni illegali di video. COPP offre funzionalità di protezione dalla copia e garantisce l'approvazione di aziende come CyberLink dal 2005.

Ad esempio, se un utente sta tentando di trasmettere in streaming un audio e riceve un pop-up contenente "Accesso negato", c'è un'alta probabilità che esista un'applicazione che funzioni insieme al COPP di Microsoft.