Filtro digitale

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 23 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
How to design and implement a digital low-pass filter on an Arduino
Video: How to design and implement a digital low-pass filter on an Arduino

Contenuto

Definizione - Cosa significa Filtro digitale?

Un filtro digitale è un sistema che esegue operazioni matematiche su un segnale temporale discreto e campionato, in modo da migliorare o ridurre alcuni aspetti di quel particolare segnale, se necessario. È ampiamente utilizzato nell'elaborazione del segnale e differisce da un filtro analogico, che è un circuito elettronico che funziona con segnali continui. I filtri digitali sono costosi rispetto a quelli analogici, ma possono trasformare in molti progetti impraticabili o impossibili. Nella vita di tutti i giorni, possono essere trovati in dispositivi come telefoni cellulari, radio e ricevitori audio / video.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Digital Filter

Un filtro digitale contiene un convertitore da analogico a digitale (ADC), che campiona il segnale che arriva come input, un microprocessore e alcuni altri componenti per memorizzare i coefficienti e i dati del filtro. C'è anche un convertitore da digitale ad analogico che è presente poco prima dello stadio di uscita. Il software che gira sul microprocessore implementa un filtro digitale agendo su un numero dall'ADC ed eseguendo operazioni matematiche. Può eseguire diversi effetti come amplificazione e ritardo sul segnale del campione.

Anche il comportamento di un filtro digitale è importante. Diversi approcci matematici sono usati per comprendere le reazioni. Il modo più semplice è analizzare la risposta quando un semplice input viene passato al filtro, ad esempio un impulso. Quindi, in base al risultato, è possibile analizzare anche input complessi.