Costo per lead (CPL)

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 19 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Цена за лид (CPL -  cost per lead): как и что считать? [Для маркетологов и бизнеса 2020]
Video: Цена за лид (CPL - cost per lead): как и что считать? [Для маркетологов и бизнеса 2020]

Contenuto

Definizione - Che cosa significa costo per lead (CPL)?

Il costo per lead (CPL) è un modello di prezzi della pubblicità online che indica le entrate esatte guadagnate da un editore per la creazione di un lead per un inserzionista. La pubblicità CPL è il mezzo per generare rendimenti garantiti per gli inserzionisti nelle loro pubblicità online. Di conseguenza, la pubblicità CPL ha registrato una crescita significativa ed è considerata una delle sezioni di pubblicità online in più rapida crescita. La pubblicità CPL viene anche definita generazione di lead online.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il costo per lead (CPL)

Il modello di prezzo CPL è uno dei migliori tipi di pubblicità online in base al suo ritorno sull'investimento per l'inserzionista. A differenza del modello del costo per clic, nelle campagne CPL, l'editore che ospita l'annuncio viene pagato solo quando vengono generati lead. Un lead si riferisce ai dettagli di contatto o, in alcuni casi, ai dettagli demografici di una persona interessata al servizio o al prodotto dell'inserzionista. Nel mercato della generazione di lead online, gli inserzionisti possono cercare due tipi di lead: lead di vendita e lead di marketing. I lead di vendita sono generati sulla base dei criteri demografici del pubblico come punteggio di credito, reddito ed età. Questi lead vengono quindi rivenduti a numerosi inserzionisti. I lead di vendita sono comuni nei mercati assicurativi e finanziari. I lead di marketing vengono generati per un'offerta di inserzionisti unica e di solito sono specifici del marchio. Le campagne CPL sono più adatte per i marketer di marchi e gli esperti di direct marketing che cercano di coinvolgere i clienti attraverso varie attività come newsletter, siti Web della community, programmi di ricompensa o programmi di acquisizione dei membri.