VM Rightsizing

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 15 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Tech TopX: VM Right Sizing & Behavior Learning
Video: Tech TopX: VM Right Sizing & Behavior Learning

Contenuto

Definizione: cosa significa VM Rightsizing?

Il ridimensionamento delle VM è un processo amministrativo in cui gli amministratori di sistema ottimizzano l'allocazione delle risorse all'interno di un ambiente hardware virtualizzato.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega VM Rightsizing

In generale, i sistemi virtuali sono impostati per essere il più efficienti possibile. Tuttavia, nel tempo sorgono problemi comuni con il funzionamento dei sistemi virtuali. Le singole macchine virtuali (VM) dovrebbero avere i giusti livelli di potenza di elaborazione, memoria e spazio su disco. A volte, tuttavia, non usano ciò che è stato loro assegnato, il che si traduce in inefficienza.

Nel ridimensionamento della VM, gli amministratori di sistema valutano la potenza di elaborazione della CPU virtuale allocata a una VM. Esaminano inoltre la RAM e lo spazio su disco virtuale assegnati e ciò che utilizza la VM.

Sebbene gli amministratori possano utilizzare il ridimensionamento manuale della VM, sono disponibili strumenti software che forniscono questo tipo di amministrazione. Questi strumenti possono suggerire il pre-provisioning manuale delle risorse o, in alcuni casi, modificare automaticamente il provisioning. Tutte queste strategie sono soggette ai requisiti hardware e software e devono funzionare con programmatori amministrativi e altri strumenti software che supportano le operazioni in corso.