Integrazione dei dati aziendali

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 13 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Software Gestionale: Come si Sceglie il Gestionale Aziendale
Video: Software Gestionale: Come si Sceglie il Gestionale Aziendale

Contenuto

Definizione: cosa significa integrazione dei dati aziendali?

L'integrazione dei dati aziendali è il consolidamento di informazioni commerciali o set di dati da varie fonti, e talvolta vari formati, e quindi la loro compilazione in un'unica interfaccia accessibile.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Enterprise Data Integration

L'integrazione dei dati aziendali può essere eseguita in molti modi. Un metodo comune è quello di costruire un data warehouse aziendale centrale e quindi incanalare le informazioni da vari punti all'interno della rete o da altre operazioni aziendali. Ad esempio, i dati potrebbero entrare nel data warehouse attraverso una serie di applicazioni middleware o tramite l'inserimento di dati umani. Il personale può prendere i dati dalle mailing list o dai sondaggi scritti dei clienti e integrarli nel data warehouse. Inoltre, i dati possono arrivare automaticamente attraverso le impostazioni del software, ad esempio da un telefono cellulare dei clienti o da un ambiente di call center.

Uno dei problemi con l'integrazione dei dati aziendali è che le aziende tendono ad avere diversi tipi di dati in formati radicalmente diversi. Parte dell'integrazione dei dati aziendali e della gestione dei dati aziendali è la gestione di insiemi di dati disuguali. Diversi tipi di dati includono dati strutturati, formattati in semplici disegni di tabelle di database e dati non strutturati, che spesso sono composti da set di dati non elaborati o non formattati per l'utilizzo del database. Un piano di integrazione dei dati aziendali spesso fornisce soluzioni non solo su come integrare tutti questi dati, ma anche su come renderli leggibili e utili per l'azienda. Le nuove tecnologie consentono una maggiore gestione e manipolazione di set di dati relativamente non strutturati.