Virus della fiamma

Autore: Judy Howell
Data Della Creazione: 25 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Aiutiamo a combattere il virus con il potere della meditazione
Video: Aiutiamo a combattere il virus con il potere della meditazione

Contenuto

Definizione - Cosa significa Flame Virus?

Flame è un potente virus scoperto dall'organizzazione di sicurezza russa Kaspersky Labs nel maggio 2012. Si sospetta che Flame sia mirato ai sistemi governativi delle nazioni in Medio Oriente, in particolare l'Iran. È stato riferito che questo virus mortale ha una base di codice almeno 20 volte più grande di quella di Stuxnet, che era un virus molto pericoloso che colpiva le strutture di arricchimento dell'uranio dell'Iran. Si ritiene che Flame sia progettato esclusivamente per rubare informazioni top secret.

Flame ha la capacità di raccogliere file di dati, accendere microfoni per PC per acquisire conversazioni, modificare in remoto le impostazioni sui computer, registrare conversazioni di messaggistica istantanea e catturare schermate.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Flame Virus

Secondo le ricerche di Kaspersky, la maggior parte dei sistemi infetti si trova in Iran, seguita da palestinese, Israele, Siria e Sudan. I ricercatori sospettano che il virus Flame appartenga alla stessa famiglia del famigerato e dannoso programma Stuxnet e al suo successore, Duqu. Kaspersky Labs considera l'introduzione del virus Flame un'altra fase della guerra informatica.


Secondo l'analisi tecnica di Crysys Lab, un'unità che studia i virus presso l'Università di Budapest, il virus Flame è stato creato da uno stato nazionale o da un governo con finanziamenti significativi dietro il suo design.

Le autorità del Crysys Lab affermano che il virus Flame è stato attentamente progettato per essere altamente potente e raccogliere segretamente informazioni da grandi reti di macchine infette. Il virus Flame affronta tutte le importanti opportunità di raccolta di informazioni, quali schermo, tastiera, Wi-Fi, microfono, rete, dispositivi di archiviazione, processi di sistema, Bluetooth e USB.

Gli investigatori illustrano livelli software ineguagliabili, che hanno lo scopo di consentire inavvertitamente al virus Flame di penetrare nelle reti di computer. Il file da 20 MB infetta i computer Microsoft Windows e include cinque algoritmi di crittografia e modelli di archiviazione dei dati unici.

Al momento della scoperta del virus, Crysys Lab ha affermato che non è stato ancora dimostrato un legame tra Flame, Stuxnet e Duqu. Sebbene condividano diversi elementi comuni, Flame ha solo una piccola somiglianza con gli altri virus. Ad esempio, il virus Flame non si auto-propaga automaticamente, ma può farlo se abilitato dai suoi controller nascosti.