PXE (Preboot Execution Environment)

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 12 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Booting from the network with PXE
Video: Booting from the network with PXE

Contenuto

Definizione: che cosa significa PXE (Preboot Execution Environment)?

L'ambiente di esecuzione pre-avvio (PXE), pronunciato come "pixie", consente ai computer di avviarsi in remoto tramite un'interfaccia di rete. PXE consente a un computer client di avviarsi da un server indipendente dai dischi rigidi e dal sistema operativo installato.

PXE è stato introdotto come componente nel framework Wired for Management (WfM) da Intel nel 1999. Il WfM di Intel è stato ora sostituito da Active Management Technology, ma PXE è ancora uno strumento prezioso per molti amministratori di rete in tutto il mondo.

Questo termine è anche noto come ambiente di pre-esecuzione.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Preboot Execution Environment (PXE)

L'avvio di rete viene generalmente applicato in un ambiente senza disco utilizzando router e computer gestiti centralmente, noti anche come thin client. Gli ambienti informatici centralizzati offrono costi di manutenzione ridotti, maggiore sicurezza e maggiore controllo sulle workstation dei sistemi.

Il codice PXE viene generalmente fornito con computer su un chip ROM o un disco di avvio per consentire l'avvio e la configurazione remoti. Il processo utilizza protocolli di rete come User Datagram Protocol (UDP), Trivial File Transfer Protocol (TFTP), Internet Protocol (IP) e Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP).

Alcuni dei principali vantaggi di PXE sono:


  • Il computer client o la workstation non richiede un dispositivo di archiviazione o un sistema operativo.
  • L'estensione della rete e l'aggiunta di nuovi computer client sono semplificate perché PXE è indipendente dal fornitore.
  • La manutenzione è semplificata perché la maggior parte delle attività viene eseguita in remoto.
  • L'archiviazione centralizzata dei dati garantisce la sicurezza delle informazioni.