Accesso ai pacchetti downlink ad alta velocità (HSDPA)

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Accesso ai pacchetti downlink ad alta velocità (HSDPA) - Tecnologia
Accesso ai pacchetti downlink ad alta velocità (HSDPA) - Tecnologia

Contenuto

Definizione: che cosa significa HSDPA (Highlink Speedlink Packet Access)?

L'accesso ai pacchetti downlink ad alta velocità (HSDPA) è un protocollo di comunicazione mobile che appartiene alla famiglia dei pacchetti ad alta velocità (HSPA). HSDP consente alle reti basate su (UMTS) di avere velocità di trasferimento dati più elevate.

Le attuali distribuzioni HSDPA supportano velocità di down-link di 1,8 MB, 3,6 MB, 7,2 MB e 14,4 MB. Nel prossimo futuro queste velocità dovrebbero aumentare notevolmente. Le reti devono quindi essere aggiornate a Evolved HSPA, che fornisce velocità di downlink di 42 Mbps nella sua prima versione.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'accesso ai pacchetti downlink ad alta velocità (HSDPA)

Essendo parte di HSPA, HSDPA è il risultato di miglioramenti apportati su UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). È stato standardizzato dal 3 ° Generation Partnership Project (3GPP). Inoltre, poiché è il risultato di iniziative 3GPP, HSDPA è orientata verso reti core GSM evolute.

HSDPA è solo metà della famiglia HSPA. L'altra metà è HSUPA. Mentre HSDPA si concentra maggiormente sulle alte velocità di downlink, HSUPA è progettato per alte velocità di uplink. Tuttavia, poiché gli utenti finali della rete HSPA eseguono più download rispetto ai caricamenti, le velocità HSDPA sono naturalmente molto più elevate di HSUPA. Questo è anche il motivo per cui i sistemi HSDPA vengono implementati molto prima delle loro controparti HSUPA.

I migliori smartphone come Apple iPhone 4, Nokia N8, BlackBerry Storm 2, HTC Desire S e LG Optimus 2X supportano HSDPA. Tuttavia, vale la pena notare che non tutti i dispositivi che supportano HSDPA presentano le stesse velocità di downlink.

La velocità di downlink di un dispositivo HSDPA dipenderà dal suo numero di categoria. Ad esempio, un dispositivo con categoria 6 può avere una velocità di downlink 3,6 Mbps, mentre un dispositivo di categoria 8 può ottenere un downlink 7,2 Mbps.

Al momento della stesura di questo documento, le distribuzioni HSDPA fanno ancora parte della prima fase. Nella seconda fase, i sistemi HSDPA saranno in grado di raggiungere velocità di trasmissione dati fino a 42 Mbps. Questo è più veloce di alcune delle connessioni a banda larga terrestri di oggi.

Gli ultimi esperimenti sulle velocità di downlink HSPA condotti da Ericsson in condizioni di laboratorio sono stati in grado di raggiungere fino a 168 Mbps.