Tecnologia e figli: troppo e troppo poco

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
Troppo analogico, troppo digitale, cos’è reale oggi ? | Notizie Oggi Lineasera - Canale Italia
Video: Troppo analogico, troppo digitale, cos’è reale oggi ? | Notizie Oggi Lineasera - Canale Italia

Contenuto


Fonte: Monkey Business Images / Dreamstime.com

Porta via:

L'aggiunta della tecnologia in classe ha un enorme potenziale per migliorare l'istruzione, ma anche per ampliare il divario tecnologico.

Ogni giorno scruto su Internet per vedere cosa c'è di nuovo ed eccitante nel mondo della tecnologia, e ogni giorno trovo qualcosa; qualcosa che pretende di migliorare il modo in cui comunichiamo, prenderci cura di noi stessi, proteggerci e l'elenco potrebbe continuare. Mentre sono ampiamente colpito e favorevole alla maggior parte degli sviluppi che stiamo vivendo, in quanto padre di due bambini in età scolare e marito di un insegnante, sono anche preoccupato per il nostro futuro e per il modo in cui la tecnologia sta plasmando molti settori, nientemeno che formazione scolastica.

Nessun bambino vuole sentire come quelli prima di loro camminassero in salita a scuola e sulla neve non meno, ma quando ero un bambino, il processo e gli strumenti di apprendimento erano molto diversi da come sono oggi. Sì, si prevede che i curricula saranno sempre in evoluzione e che le mode nell'insegnamento andranno e verranno, ma il nucleo dell'apprendimento è ora fondamentalmente diverso e mi preoccupo di due questioni: il giusto equilibrio e l'applicazione degli strumenti informatici, e il sempre- allargare il divario tra chi ha e non ha a che fare con l'accesso e la comprensione della tecnologia da parte dell'utente finale.


Tecnologia in classe

Entrando nell'aula di mio figlio, l'aura di privilegio è travolgente. È come se un Chromebook o un tablet fosse un santo graal. A volte sembra che il dispositivo sia quello che insegna attraverso la gamification. Faccio fatica con questo approccio all'educazione, ma posso apprezzare come la tecnologia possa alleviare il carico quotidiano di un insegnante. Insegnare, istruire e facilitare è meglio realizzare di persona. I bambini dovrebbero interagire con l'insegnante fisico, a testa alta, con il contatto visivo. Ci sono vantaggi nell'accesso fornito dai dispositivi di oggi, ma mi chiedo cosa stiamo perdendo a causa della sovrautilizzazione della tecnologia.

Ora, per spiegare il pensiero di cui sopra, la tecnologia stessa è la colpa? Come esperto dell'elemento umano nella tecnologia, tendo sempre a riportarlo allo scopo principale e / o all'obiettivo e i leader alla guida di tale iniziativa. In questo caso gli insegnanti sono i leader che prendono gli ordini dall'alto e li implementano a livello di utente. Come in qualsiasi situazione aziendale, insegnanti ed educatori hanno bisogno di formazione e istruzione su come insegnare correttamente in questa era tecnologica. Questo è molto più facile a dirsi che a farsi, perché è molto più che sapere come manipolare i dispositivi informatici. Dobbiamo insegnare ai nostri insegnanti come mantenere gli studenti coinvolti olisticamente. Il dispositivo scelto dovrebbe essere uno strumento nello zaino dell'insegnante, non preminente. Ciò che è sotto il cofano è dove l'apprendimento dovrebbe ora iniziare in massa.


Ci sono pezzi importanti dell'apparato tecnologico che dovrebbero essere esposti ai nostri figli come potenziali percorsi di carriera. Oggi e in futuro, i lavori più diffusi e più remunerativi sono nel campo dell'informatica, dell'IT e dell'analisi dei dati. Mentre i bambini sanno come manipolare un'interfaccia utente in età molto precedente, è tempo che insegniamo loro cosa c'è dietro il dispositivo in età molto precedente. L'aggiunta di corsi che li aiuteranno in età precoce non solo li gioverà ora, ma in futuro. La codifica, ad esempio, è un modo per integrare il back-end della tecnologia che li terrà impegnati e interagirà con i loro colleghi e insegnanti. I fondamenti di ogni processo di pensiero sono gli ingredienti dell'innovazione.

Il fattore costo

Sarei remissivo se non toccassi un altro importante problema che sta colpendo gli studenti di oggi. La tecnologia è costosa. Richiede una complessa infrastruttura di server, computer, dispositivi, software, risorse umane, sicurezza e formazione. Quelli di noi che hanno la fortuna di vivere dove i sistemi scolastici possono permettersi l'hardware, il software e gli insegnanti qualificati ne trarranno vantaggio. Tuttavia, la maggior parte della popolazione non lo farà. Non ora almeno. Ciò significa che ci saranno centinaia di migliaia di studenti che rimarranno indietro poiché l'ennesima esclusività crea un chip nel gioco. La tecnologia senza accesso e tutoraggio per tutti sta creando l'ennesimo divario tra i colti e i non istruiti. Come sempre, i bambini non collegati sono quelli che potrebbero beneficiare maggiormente degli insegnamenti dell'informatica.

Non esiste una soluzione semplice a questa sfida. Eppure vedo grandi possibilità all'orizzonte: servizi condivisi. Questa non è una nuova soluzione; è stato là fuori e utilizzato in molti campi e industrie per decenni prima. È dimostrato e potrebbe funzionare anche in questa situazione. Per servizi condivisi si intende "la fornitura di un servizio da parte di una parte di un'organizzazione o di un gruppo in cui tale servizio era stato precedentemente trovato in più di una parte di tale organizzazione o gruppo. Pertanto, il finanziamento e le risorse del servizio sono condivisi e il dipartimento di fornitura diventa effettivamente un fornitore interno di servizi condivisi. ”(Wikipedia) Attualmente in Ohio ci sono diverse sovvenzioni di servizi condivisi che si concentrano sull'istruzione. Se possiamo spiegare questa teoria, possiamo offrire le stesse opportunità di fornire non solo i beni ma anche i servizi alle scuole che hanno bisogno di assistenza.

La tecnologia sta modificando notevolmente e rapidamente il panorama dell'educazione e il futuro dei nostri figli. Sta cambiando il modo in cui facciamo quasi tutto e sta a noi, l'elemento umano, garantire che la tecnologia migliori la vita di ogni bambino.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.