Audio digitale

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 6 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Audio Engineering Course - C1P4 - Digital Audio
Video: Audio Engineering Course - C1P4 - Digital Audio

Contenuto

Definizione - Cosa significa audio digitale?

L'audio digitale è una tecnologia che viene utilizzata per registrare, archiviare, manipolare, generare e riprodurre suoni utilizzando segnali audio che sono stati codificati in forma digitale.


Si riferisce anche alla sequenza di campioni discreti prelevati da una forma d'onda audio analogica. Invece di un'onda sinusoidale continua, l'audio digitale è composto da punti discreti che rappresentano approssimativamente l'ampiezza della forma d'onda.

Maggiore è il numero di campioni prelevati, migliore è la rappresentazione e quindi influisce sulla qualità dell'audio digitale. La maggior parte dei moderni dispositivi multimediali è in grado di elaborare solo audio digitale e, nel caso di telefoni cellulari che richiedono un ingresso audio analogico, lo converte comunque in digitale prima della trasmissione.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'audio digitale

Per creare un audio digitale da una sorgente audio analogica, vengono prese decine di migliaia di campioni al secondo per garantire la replica della forma d'onda, con ogni campione che rappresenta l'intensità della forma d'onda in quell'istante.


I campioni sono archiviati in forma binaria come qualsiasi altro dato digitale, indipendentemente dal tipo. I campioni che vengono uniti in un singolo file di dati devono essere formattati correttamente per poter essere riprodotti su un lettore digitale con il formato audio digitale più comune MP3.

Oltre alla frequenza di campionamento, un altro parametro nella codifica digitale è il numero di bit utilizzati durante il campionamento. Il parametro di campionamento comune utilizzato è campioni a 16 bit prelevati su uno spettro di 44,1 mila cicli al secondo o 44,1 Kilo Hertz (kHz). L'audio digitale di qualità CD richiede quindi 1,4 milioni di bit di dati al secondo.