Token di sicurezza

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 16 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
QUESTA SAREBBE LA SICUREZZA AVANZATA DI GOOGLE. FUNZIONERÀ? 🔑🔐
Video: QUESTA SAREBBE LA SICUREZZA AVANZATA DI GOOGLE. FUNZIONERÀ? 🔑🔐

Contenuto

Definizione: cosa significa token di sicurezza?

Un token di sicurezza è un dispositivo di accesso elettronico al software e di verifica dell'identità utilizzato al posto di o con una password di autenticazione. La tecnologia dei token di sicurezza si basa sull'autorizzazione a due fattori o a più fattori.


Il token di sicurezza è anche noto come token USB (Universal Serial Bus), token crittografico, token hardware, hard token, token di autenticazione o portachiavi.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il token di sicurezza

La funzionalità di progettazione principale del token di sicurezza è uno schermo integrato che richiede l'accesso tramite codice di autenticazione o numero di identificazione personale (PIN). Alcuni token di sicurezza memorizzano firme digitali, dati biometrici, dita o chiavi crittografiche. I token di sicurezza avanzati includono token USB, token Bluetooth, telefoni cellulari Global System for Mobile Communications (GSM) e PC / smart card.

Il design di token di sicurezza di piccole dimensioni consente il trasporto tramite portachiavi, tasca o borsa.


I tre principali tipi di token di sicurezza sono i seguenti:

  • Token connesso: richiede una connessione fisica per generare il trasferimento automatico dei dati di autenticazione. Richiede dispositivi di input host installati speciali. I token di sicurezza connessi più diffusi includono USB e smart card.
  • Token disconnessi: questo token è il più comune e classificato per l'autenticazione a due fattori e di solito richiede un PIN prima di generare i dati di autenticazione. Non si collega fisicamente o logicamente a un computer host, ma visualizza i dati di autenticazione immessi manualmente tramite una schermata integrata.
  • Token senza contatto: questo token usato raramente non è fisicamente collegato al computer host e costituisce una connessione logica al computer host per la trasmissione dei dati di autenticazione. I token di identificazione a radiofrequenza (RFID) sono basati su token senza contatto e in fase di sviluppo. Per motivi di sicurezza, l'utilizzo dell'RFID è limitato.