Computer: lo strumento universale?

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Windows Media Creation Tool???
Video: Windows Media Creation Tool???

Contenuto


Fonte: Djmilic / Dreamstime.com

Porta via:

I nuovi progressi della tecnologia stanno riducendo la latenza nell'interazione audio basata su browser, facilitando la sintesi audio semplificata, la pianificazione e la collaborazione remota.

Suonavo molto la batteria. Non sono mai stato così bravo, più o meno a partire dall'età di 16 anni, e fermandomi all'età di 30 anni. Ma mi piace dire che non ho mai veramente iniziato o smesso, perché ho cercato di creare ritmi battendomi le mani su scrivanie / tavoli / qualunque cosa nonstop da quando ero un bambino. Adesso passo molto tempo a scrivere a tastiera. Quindi puoi immaginare quanto ero eccitato quando ho scoperto che non solo sono disponibili tamburi virtuali, ma molti sono accessibili direttamente tramite i browser Web più comuni.

Strumenti virtuali in aumento

Oltre alla batteria, adoro anche la chitarra, il piano e l'audio sintetizzato. Il suono è fondamentalmente costituito da onde (fluttuazioni percepibili della pressione atmosferica) che possono essere combinate tra loro per formare suoni più ricchi e complessi. La sintesi audio è un processo per trovare le giuste frequenze (attraverso oscillazioni o altri mezzi artificiali) e combinazioni di onde (e talvolta filtri) per creare - o sintetizzare - nuovi suoni desiderabili. E la musica sintetizzata incorpora il suono sintetizzato nei sistemi musicali; come le scale occidentali cromatiche, diatoniche e pentatoniche.


La musica - come l'animazione, la narrativa e molte altre discipline - è una forma d'arte temporale. Viene generalmente presentato come una sequenza di suoni, con un certo senso di temporizzazione regolata (ritmo), nonché di transizione (melodia) e concorrenza (armonia) di tonalità / frequenza. E poiché il tempismo è fondamentale per la maggior parte della musica, la latenza è una questione chiave per qualsiasi dispositivo musicale. In generale, minore è la latenza, maggiore è l'usabilità dello strumento.

Max Mathews, pioniere della tecnologia musicale, una volta disse che "non ci sono limiti teorici all'esecuzione del computer come fonte di suoni musicali". Nel corso della sua vita, ha postulato e sostenuto che il computer diventerà presto uno strumento musicale universale - capace di emulare qualsiasi ambiente audio o audio, ma anche in grado di creare eventi ed esperienze audio completamente nuovi e originali.


Il futuro della produzione musicale

Gli elementi essenziali primitivi del suono sono chiamati onde sinusoidali - toni puri che si alternano e fluttuano a una determinata frequenza. La sintesi audio può essere additiva o sottrattiva: il primo metodo combina toni puri per ottenere suoni unici e il secondo filtra le onde sonore di una sorgente. In altre parole, una buona analogia per l'additivo potrebbe essere scolpire con l'argilla, mentre il sottrattivo è più simile alla scultura in legno.

Gran parte dell'evoluzione della musica computerizzata è condivisa con quella dell'elettronica e del protocollo MIDI. Lo standard (che è l'acronimo di Musical Instrument Digital Interface) originariamente ha facilitato i musicisti con un mezzo per creare dati digitali che rappresentassero le qualità fondamentali di determinate frasi musicali, come il tono e il tempo. Questi file MIDI possono quindi essere riprodotti attraverso diversi sintetizzatori o applicazioni MIDI compatibili, fornendo i dati musicali fondamentali attraverso uscite variabili.

Durante la sua vita, il MIDI era piuttosto limitato, poiché poteva interagire solo con un numero limitato di dispositivi e la sua funzione era di portata limitata. Nel tempo, tuttavia, i plug-in e le estensioni MIDI hanno consentito allo standard di adattarsi a molte nuove situazioni e ambienti diversi. Ciò ha portato lo standard molto più lontano dal mainstream di quanto non fosse mai stato prima.

Mentre la tecnologia audio migra dalle vecchie interfacce hardware (come schede di mixaggio e misuratori VU analogici) nei nostri computer e dispositivi mobili, i musicisti sono sollevati dall'onere di dover lavorare con apparecchiature eccessive, ma sono anche sempre più privati ​​della facilità d'uso che gli strumenti tradizionali tendono a fornire. Ciò ha spinto alcuni movimenti verso nuove interfacce hardware che possono facilmente connettersi con workstation digitali come laptop e desktop. (Per saperne di più sull'evoluzione dell'industria musicale nell'era digitale, vedi Da Vinyl Records a Digital Recordings.)

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Oltre alla facilità d'uso, la facilità di collaborazione è la chiave per l'evoluzione della musica digitale. Questa è una grande parte di ciò che rende Web Audio API una delle innovazioni audio digitali più significative nel recente passato. Questa soluzione audio basata su Java incorpora un'interfaccia chiamata AudioCon, in cui i processi vengono copiati e tradotti in un output come audio sintetizzato con tempismo preciso.

L'API è ancora giovane, ma è anche molto promettente, non solo per gli audiofili, ma anche per i programmatori e gli sviluppatori Web. Rispetto ai formati audio incorporati precedenti, l'API Web Audio offre una latenza molto bassa nell'interfaccia. Molti diversi strumenti musicali virtuali sono già in fase di sviluppo e si ritiene che l'API Web Audio troverà un maggiore utilizzo nei giochi online.

Mentre la musica acustica probabilmente non scomparirà mai del tutto, la sintesi audio nello spazio digitale continuerà a svolgere un ruolo sempre più significativo nella moderna registrazione, produzione e consegna di audio digitale. L'API Web Audio sta accelerando il progresso dell'audio digitale facilitando nuove interfacce, piattaforme e soluzioni audio DAW attraverso l'usabilità e l'accessibilità migliorate.