Tenere il passo con l'esplosione dei dati virtualizzando l'archiviazione

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Tenere il passo con l'esplosione dei dati virtualizzando l'archiviazione - Tecnologia
Tenere il passo con l'esplosione dei dati virtualizzando l'archiviazione - Tecnologia

Contenuto


Fonte: Eugenesergeev / Dreamstime.com

Porta via:

La virtualizzazione dello storage può aiutare a ridurre i costi migliorando al contempo la velocità di archiviazione dell'organizzazione.

Secondo uno studio IDC, la quantità di dati sta crescendo del 46% all'anno, mentre Gartner riferisce che a partire dal 2015 la spesa per i sistemi di data center aumenterà in media dell'1,8% per i prossimi quattro anni. Quando questi due report vengono raccolti insieme implicano che i CTO e i CIO dovrebbero memorizzare più dati a un costo inferiore. In effetti, se si tiene conto dell'inflazione, i budget per l'archiviazione dei dati si stanno riducendo. La situazione è ulteriormente complicata dalle esigenze dell'attuale ambiente basato sui dati in cui prevediamo l'accesso istantaneo alle informazioni su richiesta da varie posizioni in qualsiasi momento. È difficile, ma non impossibile, decifrare poiché la virtualizzazione dello storage può aumentare la velocità effettiva, ridurre i costi operativi e migliorare la scalabilità dei sistemi IT per terabyte di dati archiviati.


Sebbene la virtualizzazione dello storage non sia una nuova tecnologia, non è così ampiamente adattata come la virtualizzazione desktop o server (applicazione). Ciò è sorprendente poiché i rendimenti degli investimenti su applicazioni e infrastrutture non vengono realizzati completamente, secondo una ricerca di IBM, se lo storage non è virtualizzato. L'archiviazione virtualizzata fornisce un accesso stabile, uniforme e affidabile ai dati, anche se l'hardware sottostante cambia man mano che il supporto di archiviazione viene aumentato, rimosso o non funzionante. Ciò è possibile poiché la virtualizzazione dell'archiviazione automatizza la gestione dell'archiviazione dei dati, consente l'espansione e l'aggiornamento delle risorse di archiviazione al volo.

La virtualizzazione funziona come un livello intermedio e l'interfaccia principale tra server e storage. I server vedono il livello di virtualizzazione come un singolo dispositivo di archiviazione, mentre tutti i singoli dispositivi di archiviazione vedono il livello di virtualizzazione come unico server. Ciò semplifica il raggruppamento dei sistemi di archiviazione - anche dispositivi di fornitori diversi - in livelli di archiviazione.


Questo livello protegge i server e le applicazioni dalle modifiche all'ambiente di archiviazione, consentendo agli utenti di sostituire facilmente un disco o un'unità nastro. Anche i servizi di copia dei dati sono gestiti a livello di virtualizzazione. Servizi come la replica dei dati, sia per lo snapshot che per il disaster recovery, possono essere gestiti interamente dal sistema di virtualizzazione, spesso in background, da un'interfaccia di gestione comune. Poiché i dati possono essere spostati a piacimento, i dati leggermente utilizzati o obsoleti possono essere facilmente spostati su dispositivi di archiviazione più lenti e meno costosi.

Come funziona la virtualizzazione dello storage?

La virtualizzazione dello storage è semplice, almeno in teoria: è l'aggregazione di diversi sistemi di storage di vari fornitori in un unico ambiente di rete che può quindi essere gestito come un pool unificato. Ma come per molti concetti tecnologici, l'implementazione non è così semplice come la spiegazione sembra valida. Attualmente ci sono tre paradigmi di implementazione:

  • In-fabric o basato su host - Questo è il metodo più comune e più antico implementato nell'IPStor di FalconStor, nella V-Series di NetApp, nella SAN Symphony di DataCore, nella SVM di StoreAges e nel SAN Volume Controller di IBM. Questi prodotti dispongono di appliance o software dedicati in esecuzione sul server di virtualizzazione per rilevare e gestire le risorse di archiviazione avvalendole dell'IT per le direttive di utilizzo. I prodotti più popolari provengono da IBM e NetApp, che hanno oltre 1.000 basi installate ciascuna.
  • Basato su rete: i sistemi McData Corp., Cisco Systems, Qlogic Corp, Brocade Communications e Maxxan sono i principali attori della virtualizzazione basata su rete. L'inserimento teorico delle funzioni di virtualizzazione nei componenti di rete come gli switch aumenta l'efficienza poiché i dati vengono spostati di almeno un passo in meno rispetto a quando si procede attraverso un altro dispositivo prima di essere archiviati.
  • Basato su dispositivi di archiviazione: il più grande player è il controller di rete TagmaStore realizzato da Hitachi Data Systems. La virtualizzazione basata su dispositivo di archiviazione incorpora il software di virtualizzazione nel tessuto di archiviazione (dischi rigidi / controller RAID / switch) consentendo di collegare più dispositivi a valle. I dispositivi collegati sono controllati tramite un controller di archiviazione, più comunemente un dispositivo hardware dedicato che si occupa del pool di archiviazione e della gestione dei metadati. A seconda della soluzione implementata, il sistema può anche gestire i servizi di replica e archiviazione.

Perché virtualizzare il tuo spazio di archiviazione?

All'aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth, i dati mission-critical quali orari di arrivo dell'aereo, informazioni sui gate, elenchi dei passeggeri e localizzazione dei bagagli sono stati archiviati in due reti di area di stoccaggio utilizzando i Real Application Clusters (RAC) di Oracle. RAC ha trattato una SAN come destinazione principale, quindi ha replicato i dati sul sistema secondario, tuttavia il processo ha richiesto così tanto tempo che i due sistemi erano perpetuamente fuori sincrono. Dalla virtualizzazione dello storage, secondo John Parrish, i vicepresidenti associati della tecnologia dei terminali, i problemi di sincronizzazione e latenza sono stati risolti.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Problemi simili sorgono quando si implementa il mirroring di database transazionali molto utilizzati. La maggior parte dei sistemi di gestione dei database implementa blocchi sui database transazionali, il che rende i mirror mirror minuti se non ore dietro il database attivo. La virtualizzazione dello storage induce il DBMS a pensare che stia scrivendo e leggendo da un singolo database, consentendo la replica in tempo reale.

Insidie ​​della virtualizzazione dello storage

Esiste un pregiudizio contro la virtualizzazione dell'archiviazione, principalmente basato sull'esperienza dei primi utenti quando molte soluzioni erano difettose e le implementazioni fallivano. Da allora la tecnologia è maturata, ma si basa ancora su dispositivi proprietari e incompatibili, che rendono difficili le piattaforme di commutazione. Dopo la virtualizzazione, è difficile cambiare fornitore, pertanto è necessaria la dovuta diligenza e un'analisi completa delle possibili soluzioni, compreso il factoring per le esigenze a lungo termine.

Un persistente mito delle prestazioni associate alla virtualizzazione ostacola l'adozione della virtualizzazione per alcune organizzazioni. Tuttavia, come abbiamo visto dagli esempi precedenti, la virtualizzazione può migliorare il throughput del sistema. Memorizzando nella cache i dati utilizzati da applicazioni ad alte prestazioni e in tempo reale e instradando i dati utilizzati di rado verso dispositivi di archiviazione più lenti, la virtualizzazione dello storage implementata correttamente migliora le prestazioni rispetto allo storage non virtualizzato.

Riepilogo della virtualizzazione dello storage

La virtualizzazione dell'archiviazione è l'unificazione di diversi supporti di archiviazione in un pool comune gestito centralmente, realizzato tramite software o hardware. Può correggere i colli di bottiglia delle prestazioni nei data center riducendo le spese di archiviazione. Ciò si ottiene ridistribuendo le risorse di archiviazione disponibili in modo più equo e reattivo. Inoltre, la virtualizzazione dell'archiviazione semplifica la gestione dell'archiviazione, poiché i supporti di archiviazione eterogenei possono essere gestiti da un'unica interfaccia unificata. La gestione semplificata si traduce in minori costi amministrativi, che compensano più che altro i possibili svantaggi della virtualizzazione dello storage.