Memorizzazione olografica dei dati

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 18 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
The Wild Future of Data Storage
Video: The Wild Future of Data Storage

Contenuto

Definizione - Cosa significa Memorizzazione olografica dei dati?

La memorizzazione olografica dei dati è una tecnologia ad alta capacità di archiviazione dei dati che consente la memorizzazione dei dati creando immagini olografiche di ciascuna istanza di dati su un supporto supportato. Si basa sul concetto simile di dispositivi di archiviazione ottica, ma consente l'uso di un singolo volume di archiviazione per archiviare grandi quantità di dati.


L'archiviazione di dati olografici è anche nota come archiviazione di dati tridimensionali (archiviazione di dati 3D).

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'archiviazione dei dati olografici

La tecnologia di archiviazione dei dati olografica modifica leggermente l'angolo di luce, la lunghezza d'onda e la posizione dei supporti di archiviazione per creare diversi olografi, consentendo a migliaia di olografi di adattarsi a un supporto di memorizzazione. Funziona quando un raggio di luce che trasporta dati viene suddiviso in due raggi: uno che trasporta dati reali e l'altro che funge da raggio di riferimento. Entrambe le travi vengono riflesse, rifratte e passate separatamente attraverso una serie di processi prima di essere intersecate sul supporto di memorizzazione. Nel punto di intersezione, un'immagine olografica tridimensionale (3D) dei dati viene creata e memorizzata nel supporto. Il raggio di riferimento viene nuovamente deviato con lo stesso angolo sul supporto di memorizzazione per estrarre i dati.