Direttamente dagli esperti di tecnologia: quale sarà la caratteristica di definizione del Web 3.0?

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 28 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
Direttamente dagli esperti di tecnologia: quale sarà la caratteristica di definizione del Web 3.0? - Tecnologia
Direttamente dagli esperti di tecnologia: quale sarà la caratteristica di definizione del Web 3.0? - Tecnologia

Contenuto


Fonte: monsitj / iStockphoto

Porta via:

Il Web 3.0 è all'orizzonte, ma cosa porterà esattamente? Gli esperti discutono dei loro pensieri sul futuro del web.

Con il Web 3.0 come il nuovo paradigma dell'interazione Web e il modo in cui le persone interagiscono online, ci sono molte riflessioni e speculazioni su ciò che porteremo davvero via come vantaggio sottostante del Web 3.0.

Quando pensiamo alla direzione verso l'alto che il Web 3.0 sta passando dal Web 2.0, c'è molto di cui essere entusiasti. Il Web 1.0 è stata la nostra prima esperienza con il World Wide Web, che era interamente costituito da pagine Web collegate tramite collegamenti ipertestuali. Il Web 2.0 ha spostato le pagine statiche in un'esperienza web più interattiva e dinamica in cui le persone potevano parlare e condividere informazioni online con i social media, i blog e le comunità basate sul web.

Ma ci sono anche molte speculazioni su cosa diventerà esattamente il Web 3.0. E forse ancora più importante, quando guardiamo indietro, quale sarà l'unico vero vantaggio che la gente penserà prima?


Il Web 3.0 verrà infine definito, ma fino ad allora non sarebbe interessante ascoltare gli esperti di tecnologia e considerare le loro opinioni sul futuro del Web 3.0?

Abbiamo raggiunto e chiesto loro di fare proprio questo.

Ecco cosa hanno detto.

Sicurezza

La mia ipotesi migliore sarà la sicurezza. Con tutto il dito puntato sulla collusione straniera nelle elezioni statunitensi, notizie "false" e post infiammatori sui social media, penso che un servizio più ampio per verificare le identità degli utenti sarà un attributo distintivo del Web 3.0. Le API per la verifica dell'identità dell'utente con le carte di identità rilasciate dal governo sono pronte per le imprese e verranno sfruttate per creare un panorama Internet con molta più credibilità. Le persone esprimeranno ancora le loro opinioni, ma dovranno iniziare a farlo con i loro veri nomi.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.


—Zack West, MoneyMound

Privacy e remunerazione dei dati

Ciò che segna la differenza tra Web 2.0 (interattività e distribuzione) in Web 3.0 è che la privacy e la remunerazione dei dati stanno diventando una preoccupazione di primo livello. Le caratteristiche distintive del Web 3.0 saranno le seguenti:

  • I protocolli di livello base, precedentemente sotto remunerati a favore delle applicazioni, acquisiranno un valore crescente.
  • I trasferimenti monetari e di token saranno progettati in modo tale che le persone siano incentivate a partecipare e dare valore alla rete.
  • La condivisione dei dati tra le parti sarà il più modulare possibile al fine di garantire la proprietà delle singole parti sui propri dati.

—Brian Ng, sviluppatore ed economista Blockchain, Canary Network

Sensi, cervelli e voci di informazioni

Il Web 1.0 era pagine statiche di informazioni. Il Web 2.0 era pagine dinamiche di informazioni. Web 3.0 sarebbe i sensi, il cervello e le voci delle informazioni.

Coniato dagli studiosi del web, il Web 3.0 è il prossimo cambiamento fondamentale nel modo in cui i siti Web vengono creati e in che modo interagiamo con essi. Nell'ultima rivoluzione digitale, stiamo assistendo all'ascesa e alla normalizzazione dell'IoT, AI e il cloud computing. Con ogni prossima grande caratteristica, tendenza, applicazione e prodotto quotidiano, vediamo sempre più l'integrazione di assistenti virtuali che osservano la vita umana, memorizzano i dati, apprendono le tendenze e assistono la nostra vita quotidiana.

(Leggi come l'apprendimento automatico sta conquistando il cloud.)

Con l'IoT, ogni altro prodotto / macchina sarebbe collegato al web e il cloud computing fungerebbe da base per archiviare e interagire con questi dati. Con il web semantico, l'esperienza di ricerca umana tende a cambiare poiché ora il web sarebbe più ottimizzato in termini di significato piuttosto che in termini di parole chiave. E l'IA aiuterebbe ad analizzare e utilizzare questi dati per diventare cervello e voce.

Quindi il prossimo grande WWW sarebbe l'incarnazione della tecnologia intelligente. In un termine fantascientifico, prenderebbe più di una forma umana, ovviamente virtuale, ma inevitabile. Internet interagirebbe con gli umani come se fosse anche un essere umano in grado di apprendere, pensare e esprimere se stesso. Occuperebbe uno spazio nella vita umana come mai prima d'ora, e non è più solo un sogno di fantascienza.

—Kim Smith, Content Marketer, GoodFirms

immersività

Come un AR / VR innovatore, penso che una delle caratteristiche più importanti del Web 3.0 sarà l'immersione. Internet smetterà di essere un luogo 2D su uno schermo e sarà un insieme di informazioni e ambienti in cui ci troveremo, in realtà aumentata o virtuale.

WebXR sarà il Web 3.0, permettendoci di entrare completamente nel cyberspazio. Penso che faremo fatica a separare la realtà aumentata dalle esperienze del mondo reale. Quando usiamo la realtà aumentata ogni giorno, la nostra visione includerà elementi virtuali che aumenteranno il mondo reale. Alcuni di essi verranno presi dal Web, ma non verranno visualizzati tramite un browser, ma saranno come dei widget che vivranno come parte del nostro nuovo mondo di realtà mista.

Siamo solo all'inizio di questa trasformazione: sugli smartphone, ora è possibile vedere elementi 3D nel mondo reale attraverso un widget di una pagina Web, inoltre ci sono siti Web attuali creati interamente per la realtà virtuale. Più andiamo avanti, più queste nuove tecnologie verranno sfruttate.

(Vuoi rispolverare la tua conoscenza della realtà aumentata? Leggi Realtà Aumentata 101.)

—Antony Vitillo, consulente e proprietario di AR / VR, The Ghost Howls


Il modo in cui valutiamo i dati

Il cambiamento fondamentale che si verificherà con il Web 3.0 è il modo in cui valutiamo i dati. Attualmente, i dati sono veramente valutati solo da alcune società che sono riusciti a monetizzarli e generalmente sono valutati solo a fini pubblicitari. Nel Web 3.0, la valuta dei dati, siano essi personali, finanziari o ambientali, alimenterà i nuovi modelli economici che devono ancora essere completamente concepiti.

Ad esempio: nell'ambito dello sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile, i dati rappresentano un grosso problema. I finanziatori del progetto non possono valutare se il denaro che investono sta avendo un impatto misurabile. I dati legacy sono bloccati in centralizzato silos, senza compatibilità o interoperabilità. Inoltre, è stato molto difficile dimostrare la fedeltà dei dati esistenti.

Il Web 3.0 porterà nuovi livelli di trasparenza a tutti i tipi di settori. Per uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile, consentirà di trasformare tutti i cambiamenti misurabili che hanno un impatto, come il rimboschimento dei terreni o la protezione delle specie in pericolo, in dati di impatto verificati con prove criptoeconomiche di impatto.

Questo può quindi essere usato per misurare, valutare e migliorare l'impatto che hanno diversi progetti e stabilire nuovi mercati per "Impact Economy".

—Shaun Conway, Fondatore, IXO Foundation