Sistema di calcolo distribuito

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
MODULO 4.1 - Calcolo e storage distribuito - Diego Scardaci
Video: MODULO 4.1 - Calcolo e storage distribuito - Diego Scardaci

Contenuto

Definizione: cosa significa sistema di elaborazione distribuito?

Il calcolo distribuito è un concetto di calcolo che, nel suo significato più generale, si riferisce a più sistemi informatici che lavorano su un singolo problema. Nel calcolo distribuito, un singolo problema è diviso in molte parti e ogni parte è risolta da computer diversi. Finché i computer sono collegati in rete, possono comunicare tra loro per risolvere il problema. Se eseguito correttamente, i computer funzionano come una singola entità.


L'obiettivo finale del calcolo distribuito è massimizzare le prestazioni collegando utenti e risorse IT in modo conveniente, trasparente e affidabile. Garantisce inoltre la tolleranza agli errori e consente l'accessibilità delle risorse nel caso in cui uno dei componenti non funzioni.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il sistema di calcolo distribuito

L'idea di distribuire risorse all'interno di una rete di computer non è nuova. Ciò è iniziato inizialmente con l'uso di terminali per l'immissione di dati su computer mainframe, quindi è stato spostato in minicomputer ed è ora possibile nell'architettura di personal computer e client-server con più livelli.

Un'architettura di elaborazione distribuita è costituita da un numero di macchine client con agenti software molto leggeri installati con uno o più server dedicati di gestione del calcolo distribuito. Gli agenti in esecuzione sui computer client in genere rilevano quando il computer è inattivo e una notifica al server di gestione che il computer non è in uso e disponibile per un processo di elaborazione. Gli agenti quindi richiedono un pacchetto dell'applicazione. Quando la macchina client riceve questo pacchetto dell'applicazione dal server di gestione per l'elaborazione, esegue il software dell'applicazione quando ha cicli di CPU liberi e restituisce il risultato al server di gestione. Quando l'utente ritorna e richiede nuovamente le risorse, il server di gestione restituisce le risorse utilizzate per eseguire diverse attività in assenza degli utenti.