Maglione

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 19 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
TUTORIAL: Maglione "Ocean" all’uncinetto đź’–lafatatuttofaređź’–
Video: TUTORIAL: Maglione "Ocean" all’uncinetto đź’–lafatatuttofaređź’–

Contenuto

Definizione - Cosa significa Jumper?

Un ponticello è un minuscolo connettore metallico utilizzato per chiudere o aprire parte di un circuito elettrico. Può essere utilizzato in alternativa a un interruttore DIP (dual in-line package). Un ponticello ha due o più punti di connessione, che regolano un circuito elettrico.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Jumper

Un ponticello è realizzato in materiale che conduce l'elettricità ed è rivestito in un blocco di plastica non conduttivo per evitare cortocircuiti accidentali. Un ponticello posizionato su due o più pin crea una connessione che attiva determinate istruzioni di impostazione.

I ponticelli sono come interruttori on / off. Possono essere rimossi o aggiunti per abilitare le opzioni di prestazione dei componenti. Un gruppo di piedini di ponticello è un blocco di ponticello, che presenta almeno una coppia di punti di contatto con un piccolo perno di metallo all'estremità. Un manicotto o shunt è drappeggiato sui pin per consentire il passaggio di correnti elettriche su altri punti del circuito.


I PC più vecchi utilizzavano i jumper per impostare la tensione e la velocità dell'unità di elaborazione centrale (CPU). Inoltre, ponticelli e blocchi jumper sono stati utilizzati per ripristinare la configurazione di base del sistema di input / output (BIOS) e cancellare le informazioni complementari sui semiconduttori a ossido di metallo (CMOS).

I PC più vecchi contenevano almeno un jumper e, in molti casi, un banco di DIP switch. Era comune trovare da 30 a 40 coppie di jumper su una scheda madre. A causa della scarsa documentazione, alcuni sistemi erano difficili da impostare correttamente e le schede madri alla fine avevano meno blocchi jumper etichettati e numerati.

I ponticelli si trovano sui moderni dischi rigidi ma raramente si vedono sulle schede madri. Nella maggior parte dei casi, le impostazioni sono configurate automaticamente o tramite software. Le impostazioni di configurazione sono spesso memorizzate nella memoria ad accesso casuale non volatile (NVRAM).


Il vantaggio principale del jumper è la sua configurazione unica, che lo rende meno vulnerabile alla corruzione o all'interruzione dell'alimentazione rispetto al firmware. La modifica dei ponticelli richiede che le impostazioni vengano modificate fisicamente.