5 semplici passaggi per pulire il desktop virtuale

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 5 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
5 Trucchi per liberare spazio sul vostro PC Windows
Video: 5 Trucchi per liberare spazio sul vostro PC Windows

Contenuto


Porta via:

Ecco 5 semplici passaggi per aiutare a pulire il desktop virtuale, aumentare l'efficienza e ridurre i rischi per la sicurezza.

Ti sei perso National Clean Your Virtual Desktop Day? Seriamente, quello è un vero giorno che si verifica intorno alla metà di ottobre di ogni anno. Nel caso in cui te lo sei perso, sarai felice di sapere che non è mai troppo tardi per pulire il tuo desktop virtuale.

Perché è necessario pulire il desktop virtuale

Abbiamo capito: sei occupato e non vedi il valore di smettere di tendere a questa faccenda. In effetti, ti potrebbe piacere l'idea di avere 30, o 60 o oltre 100 cartelle di file, documenti, foto e icone sullo schermo. Forse fornisce un senso di conforto sapere che tutto ciò di cui hai bisogno è proprio lì ed essere rapidamente valutato.

E che ci crediate o no, tutta quella "spazzatura" non ha nemmeno un impatto negativo sul computer.


"I desktop di PC e laptop che sono generalmente disorganizzati o ingombra di tutti i tipi di file che sono stati creati e lavorati negli ultimi mesi o addirittura anni, non rallenteranno necessariamente le prestazioni del tuo computer in alcun modo", afferma Michael Nizich, direttore dell'Entrepreneurship and Technology Innovation Center (ETIC) e professore a contratto di informatica al New York Institute of Technology.

"Bene, allora lasciami in pace", potresti pensare. Ma Nizich non ha terminato il suo percorso di pensieri. "Tuttavia, la produttività e l'efficienza del lavoro potrebbero rallentare fino a una scansione se il desktop non è gestito correttamente", spiega. "Un desktop mal gestito porta a tempi più lunghi per individuare i file, modificando il file sbagliato, eliminando il file giusto e sostanzialmente porta a dover dedicare più tempo a trovare il tuo lavoro che a lavorarci su."

In altre parole, quel brillante piano di mantenere tutto sul desktop in modo da poter lavorare in modo più efficiente potrebbe impedirti di lavorare in modo efficiente.


E c'è un altro motivo per pulire il tuo desktop virtuale. La sicurezza del tuo computer potrebbe dipendere da questo.

"Nuove minacce informatiche spuntano continuamente: ripulire la tua spazzatura digitale è un passo importante da compiere per proteggerti da questi attacchi in corso", afferma Eric Williams, fondatore e CEO, ijura, un fornitore di soluzioni di difesa dalle minacce mobili. In realtà, dice che devi rimuovere le app che non usi dal desktop e che devi anche rimuoverle dal tuo telefono, tablet, dispositivi di streaming e console di gioco.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Leggere: La tua azienda è protetta dai criminali informatici?

Williams fa riferimento a uno studio di Interceptd, secondo cui il 21,3% delle app iOS e il 26,9% delle installazioni di app Android sono fraudolente. "Anche gli store di app ufficiali pubblicano involontariamente app che possono mettere a rischio i tuoi dati."

Hai mai installato un'app, l'hai posizionata sul tuo desktop virtuale, quindi hai capito che non ne avevi bisogno o che forse non ha funzionato come previsto? O forse ha funzionato bene, ma non ne hai più bisogno. "Mantenere vecchie app che non usi più crea non necessario rischio e ti rende vulnerabile ai criminali informatici ", afferma Williams.

Leggi: 6 miti sull'hacking che potrebbero sorprenderti

Ti abbiamo dato due eccellenti motivi per pulire il tuo desktop virtuale. Ora eseguiremo 5 semplici passaggi per aumentare la tua efficienza e ridurre i rischi per la sicurezza.

1. Decidi cosa ti serve

Se non hai l'abitudine di pulire il tuo desktop virtuale e hai un lotto di file e documenti: potresti anche non sapere cosa c'è realmente su di esso. Oltre alle vecchie app inutilizzate, potresti anche avere documenti o intere cartelle che non ti servono più.

Anche se decidi che una cartella non deve essere eliminata, è comunque una buona idea esaminare i contenuti della cartella per vedere se ci sono documenti che possono essere eliminati. E non dimenticare di eliminare anche quelle app inutilizzate.

Leggi: mai veramente andato: come proteggere i dati cancellati dagli hacker

2. Comporre nuovamente le scorciatoie

"Elimina la quantità di scorciatoie che si trovano sul desktop per ottenere l'accesso a programmi specifici", afferma Nizich. Se usi Windows, dice che è possibile accedere a tutti i programmi tramite il menu Start di Windows e sono generalmente organizzati usando il nome del programma e le tessere immagine. Su un Mac, puoi andare su Finder per trovare facilmente quello che stai cercando. "Sono molto più facili da trovare e iniziare utilizzando questi metodi anziché cercarli sul desktop ogni volta che si desidera utilizzarli", afferma.

3. Utilizza la barra delle applicazioni

Per i programmi o le app che usi più frequentemente, esiste un'altra soluzione. "Puoi posizionarli sulla barra delle applicazioni (su un Mac, questo è il dock) nella parte inferiore o a sinistra o a destra dello schermo per fornire un facile accesso ad essi", afferma Nizich. Questa è una posizione molto migliore rispetto a tenerli sul desktop, il che potrebbe renderli difficili da trovare.

Leggi: Come trovare e rimuovere malware della fotocamera

4. Prova l'accesso rapido

"Uno strumento eccezionale offerto da Windows 10 è lo strumento di accesso rapido di Esplora file", spiega Nizich. Una volta che sei nel tuo esploratore di file, se guardi sul lato sinistro del programma vedrai una sezione di accesso rapido. "Se lasci cadere una cartella in quest'area, sarà facilmente e rapidamente visibile." E quando ne hai bisogno non dovrai cercare per sempre per trovarlo. Su un Mac, il menu Finder include un file launcher, Recents, che elenca i tuoi documenti più recenti in ordine cronologico.

5. Consolidare

Se insisti nel mantenere tutto sul desktop virtuale, Nizich consiglia un'altra opzione. Creare cartelle e quindi spostare tutti i documenti associati in tali cartelle."Invece di avere, ad esempio, 300 documenti sul desktop, potresti avere 10 cartelle ognuna con 30 documenti o icone di programma, rendendo molto più facile per te individuare i tuoi file", afferma.

(Questo è quello che faccio: ad esempio, ho una cartella Techopedia sul mio desktop virtuale e tutti i miei passi, ricerche, ecc. Di Techopedia si trovano in quella cartella.)

E anche . . .

Oltre a pulire il desktop virtuale, Williams consiglia di pulire il computer. "Non dimenticare di eliminare i vecchi account che non usi più e di eliminare i rifiuti di anni nella cartella dei download", afferma.

Questa è una buona abitudine di cyber-igiene da adottare e Williams afferma che aiuterà a prevenire attacchi futuri. "Più account inutilizzati hai sui tuoi dispositivi digitali, più obiettivi ci sono che gli hacker possano sfruttare".