DOCSIS (Data Over Cable Service Interface Specification)

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 10 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
DOCSIS 3.1 Technology Fundamentals: Data Over Cable Service Interface Specification
Video: DOCSIS 3.1 Technology Fundamentals: Data Over Cable Service Interface Specification

Contenuto

Definizione - Cosa significa DOCSIS (Data Over Cable Service Interface Specification)?

DOCSIS (Data over Cable Service Interface Specification) è uno standard riconosciuto a livello internazionale che consente il trasferimento di dati ad alta velocità su sistemi TV via cavo esistenti (CATVS) utilizzati da molti operatori via cavo per fornire accesso a Internet ai propri clienti tramite un modem via cavo. L'ultima versione dello standard supporta anche i televisori ad alta definizione (HDTV).

Lo standard è stato approvato dall'International Telecommunication Union (ITU) nel 1998.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega le specifiche dell'interfaccia di servizio dati via cavo (DOCSIS)

La prima versione di DOCSIS è stata rilasciata nel marzo 1997. Successivamente è stata migliorata in risposta all'aumento della domanda di servizi simmetrici come la telefonia IP. La versione 2.0 è stata rilasciata nel dicembre 2001. Nell'agosto 2006 è stata rilasciata la versione 3.0 con velocità di trasmissione significativamente aumentate, sia a monte che a valle. Questa versione includeva anche il supporto per il protocollo Internet versione 6 (IPv6). La compatibilità tra versioni è stata mantenuta. Tuttavia, la velocità di trasmissione sarà solo alla velocità della versione più vecchia. Alla fine del 2010, i download più veloci sono stati 120 Mbit / s (e 20 Mbit / s upload) in Canada, con i successivi 107 Mbits / s più veloci negli Stati Uniti.

Tutti i modem via cavo oggi sono conformi a DOCSIS, che esiste in due versioni denominate DOCSIS per gli Stati Uniti e EuroDOCSIS per l'Europa. Ciò era necessario a causa delle differenze tra i due sistemi: il PAL europeo (linea alternata di fase), che è un sistema di codifica televisiva a colori analogica; e l'analogico NTSC (National Television System Committee) degli Stati Uniti, che è il primo sistema di diffusione del colore ampiamente adottato. Nel giugno 2009, NTSC è passato all'ATSC (Advanced Television Systems Committee) digitale negli Stati Uniti. Ciascuno opera su diversi canali di radiofrequenza (RF), 6 MHz negli Stati Uniti e 8 MHz per l'Europa. Ad eccezione di alcuni sistemi in Giappone, quasi tutti i moderni sistemi di modem via cavo utilizzano una versione di DOCSIS.

Utilizzando i livelli 1 e 2 dei livelli Open Systems Interconnection (OSI), DOCSIS consente velocità di trasmissione a monte di 30,72 Mbits / s per canale 6 MHz e 10,24 Mbits / s per canale 3 MHz. Tutte e tre le versioni (USA, Europa e Giappone) consentono velocità a valle fino a 42,88 Mbit / s per canale a 6 MHz (USA) o 55,62 Mbit / s per canale a 8 MHz (Europa). Tuttavia, con l'hardware in grado di supportare il numero minimo di quattro canali accoppiati, DOCSIS 3.0 ha velocità massime downstream / upstream possibili di 160/120 Mbit / s.