Cambia modalità (chmod)

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 16 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Cambia modalità (chmod) - Tecnologia
Cambia modalità (chmod) - Tecnologia

Contenuto

Definizione - Cosa significa Change Mode (chmod)?

Change mode (chmod) è un comando del sistema operativo Unix utilizzato da amministratori e programmatori per impostare o modificare le autorizzazioni di accesso di un file o directory. Queste impostazioni determinano il livello di accesso da concedere al file o alla directory indicati.

Il comando chmod è stato utilizzato per la prima volta in ATT Unix 1 ed è ancora oggi utilizzato da sistemi operativi simili a Unix. È anche disponibile come funzione di libreria in linguaggio C in Unix.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Change Mode (chmod)

La sintassi per la modalità di modifica è la seguente:

chmod ... MODE ... FILENAME1 ...
chmod ... OCENAL-MODE FILENAME1 ...
chmod ... FILENAME1 ..

Il comando chmod ha le seguenti opzioni:

-R, --recursive: modifica ricorsivamente le directory e i file
-v, --verbose: visualizza un rapporto diagnostico per ogni file elaborato
-c, --changes: come dettagliato ma viene visualizzato solo in caso di modifiche effettive
-f, --silent: elimina l'errore s
--reference = RFILE: utilizza la modalità RFILE anziché i valori MODE

Le autorizzazioni sono concesse come segue: a: All
o: Altro
g: gruppo
r: leggi
u: utente
w: Scrivi
x: esegue o esegue come programma