Universal Serial Bus 3.0 (USB 3.0)

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 12 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
[База Знаний] В чем разница между USB 2.0 и USB 3.0
Video: [База Знаний] В чем разница между USB 2.0 и USB 3.0

Contenuto

Definizione - Cosa significa Universal Serial Bus 3.0 (USB 3.0)?

Universal Serial Bus 3.0 (USB 3.0) è un'interfaccia di comunicazione hardware utilizzata per connettere periferiche a un'unità digitale o computer. È la terza generazione dell'interfaccia USB sviluppata nel 2008 e standardizzata dal USB Implementers Forum (USB-IF).


L'interfaccia USB 3.0 fornisce una velocità di trasferimento dati (DTR) più rapida rispetto alle versioni USB precedenti. USB 3.0 utilizza un design strutturale a doppio bus, mentre le versioni precedenti utilizzano un'interfaccia seriale. L'USB 3.0 sostituisce anche il polling del dispositivo (controllo delle connessioni o determinazione della necessità di comunicare) con un protocollo di architettura di interrupt.

USB 3.0 è anche noto come SuperSpeed ​​USB.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Universal Serial Bus 3.0 (USB 3.0)

Un dispositivo USB 3.0 può essere inserito in una presa USB e utilizzato come alimentatore USB per corrente continua (CC) per il collegamento di dispositivi portatili.


Rispetto alle versioni USB precedenti, USB 3.0 offre varie funzionalità:

  • DTR superiore fino a 5 Gbps
  • Diminuzione del consumo energetico
  • Connettori e cavi ad alta velocità
  • Retrocompatibile con USB 2.0
  • Migliore struttura di gestione dell'alimentazione
  • Supporto di trasferimenti di massa e isocroni
  • Fino all'80% di potenza in più con i dispositivi configurati
  • Fino al 50 percento in più di energia con dispositivi non configurati
  • Sostituisce il polling del dispositivo con il protocollo dell'architettura di interrupt
  • Supporta il trasferimento di dati full duplex utilizzando l'architettura a doppio bus
  • Supporta una modalità di risparmio energetico in idle (dal computer o da un dispositivo)

USB 3.0 ha un'architettura a 4 pin, rispetto alle versioni precedenti. Le spine e le prese USB 3.0 di tipo A sono retrocompatibili con USB 2.0, ma le spine USB 3.0 di tipo B non accettano versioni di prese precedenti.


USB 3.0 è stato progettato per aumentare la potenza assorbita, ridurre il consumo energetico e aumentare la velocità DTR. Attualmente, lo standard USB 3.0 supporta un DTR fino a 5 Gbps. In genere, la velocità effettiva è di 4 Gbps e l'USB-IF considera raggiungibile un DTR di 3,2 Gbps.