Accesso diretto alla memoria remota (RDMA)

Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 7 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
sRDMA - Efficient NIC-based Authentication and Encryption for Remote Direct Memory Access
Video: sRDMA - Efficient NIC-based Authentication and Encryption for Remote Direct Memory Access

Contenuto

Definizione: che cosa significa Accesso diretto alla memoria remota (RDMA)?

Accesso remoto diretto alla memoria (RDMA) è un termine utilizzato nell'IT per descrivere i sistemi che consentono a diversi computer collegati in rete di scambiarsi dati senza influire sul sistema operativo di entrambe le macchine.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'accesso remoto diretto alla memoria (RDMA)

I professionisti IT che parlano di RDMA parlano di reti a zero copie in cui i dati vengono letti direttamente dalla memoria principale del computer originale e inseriti nella memoria principale di un'altra macchina in rete. Questi tipi di processi vengono utilizzati per migliorare le prestazioni e mantenere un trasferimento dei dati più efficiente. A volte, possono accelerare il trasferimento dei dati o supportare una velocità di trasmissione migliore. I produttori di dispositivi potrebbero parlare di RDMA come una caratteristica dei componenti che consentirà questo tipo di trasferimento dei dati. Gli esperti potrebbero parlare di come strategie come RDMA possono aiutare a rendere le reti locali o altri tipi di piccole reti più veloci ed efficienti.


Alcuni svantaggi di RDMA possono includere l'aggiornamento incoerente delle informazioni tra i computer in questione. Senza una pratica chiamata pinning, elementi dei sistemi di memoria possono essere danneggiati nelle configurazioni RDMA. I tecnici di rete di oggi devono considerare molte opzioni diverse per il routing di trasferimenti di dati sempre più complessi.