Lettore di identificazione a radiofrequenza (lettore RFID)

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 16 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Cambio parametri lettore RFID 10 uscite
Video: Cambio parametri lettore RFID 10 uscite

Contenuto

Definizione - Cosa significa Lettore di identificazione a radiofrequenza (lettore RFID)?

Un lettore di identificazione a radiofrequenza (lettore RFID) è un dispositivo utilizzato per raccogliere informazioni da un tag RFID, che viene utilizzato per tracciare singoli oggetti. Le onde radio vengono utilizzate per trasferire dati dal tag a un lettore.

L'RFID è una tecnologia simile in teoria ai codici a barre. Tuttavia, il tag RFID non deve essere scansionato direttamente, né richiede un campo visivo per un lettore. Il tag RFID deve trovarsi nel raggio di un lettore RFID, che varia da 3 a 300 piedi, per poter essere letto. La tecnologia RFID consente di scansionare rapidamente diversi articoli e consente una rapida identificazione di un determinato prodotto, anche quando è circondato da molti altri articoli.

I tag RFID non hanno sostituito i codici a barre a causa del loro costo e della necessità di identificare individualmente ogni articolo.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il lettore di identificazione a radiofrequenza (lettore RFID)

La tecnologia RFID può essere utilizzata in una varietà di applicazioni tra cui:

  • passaporti
  • Smart card
  • Bagaglio aereo
  • Passa il casello
  • Elettrodomestici
  • Tag merce
  • Tag per animali domestici
  • Chiave dell'automobile e serratura
  • Monitoraggio dei pazienti cardiaci
  • Tracciamento pallet per inventario
  • Reti telefoniche e informatiche
  • Funzionamento di veicoli spaziali e satelliti

La tecnologia RFID utilizza i dati digitali in un tag RFID, costituito da circuiti integrati contenenti una piccola antenna per il trasferimento di informazioni a un ricetrasmettitore RFID. La maggior parte dei tag RFID contiene almeno un circuito integrato per la modulazione e la demodulazione della radiofrequenza e un'antenna per la trasmissione e la ricezione dei segnali.Le gamme di frequenza variano da basse frequenze da 125 a 134 kHz e da 140 a 148,5 kHz e alte frequenze da 850 a 950 MHz e da 2,4 a 2,5 GHz. Le lunghezze d'onda nell'intervallo di 2,4 GHz sono limitate perché possono essere assorbite dall'acqua.