Federated Identity Manager (FIM)

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 13 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Single Sign-on (SSO) vs Federated Identity Management (FIM)
Video: Single Sign-on (SSO) vs Federated Identity Management (FIM)

Contenuto

Definizione - Cosa significa Federated Identity Manager (FIM)?

Federated Identity Manager (FIM) è un sistema che aiuta a gestire le identità e fornire accesso alle risorse attraverso diversi domini di sicurezza e / o società.

Il vantaggio di FIM è che un'organizzazione non è tenuta a conservare un ampio database di credenziali utente per diversi servizi e sottosistemi. Un'organizzazione mantiene solo l'identità corrispondente ai suoi membri e può accettare credenziali da altre organizzazioni membri soggette alla giurisdizione FIM.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Federated Identity Manager (FIM)

Un'identità è un insieme di tratti fisici e comportamentali utilizzati per distinguere gli utenti. Ogni utente del sottosistema dell'organizzazione si autentica automaticamente per accedere a risorse e servizi specifici. Anziché utilizzare processi di autenticazione separati per ciascun sottosistema, FIM facilita l'identità di un utente per l'utilizzo su più sistemi, fornendo accesso alle risorse. Questa identità utente univoca è nota come identità federata.

La FIM e l'utente funzionano come segue:

  • Affiliati degli utenti con il componente FIM.
  • L'utente richiede una risorsa dal componente FIM.
  • L'utente viene autenticato presso l'organizzazione di casa tramite nome utente / password e un'autenticazione corretta.
  • Questo viene trasmesso ad altri membri dell'organizzazione.
  • In base al ruolo utente, al nome o ad altri attributi, viene concesso l'accesso al set di risorse richiesto.