Sistema di controllo versione distribuito (DVCS)

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 16 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 18 Giugno 2024
Anonim
Centralized Version Control System (CVCs) and Distributed Version Control System (DVCs)
Video: Centralized Version Control System (CVCs) and Distributed Version Control System (DVCs)

Contenuto

Definizione - Cosa significa DVCS (Distributed Version Control System)?

Un sistema di controllo della versione distribuito (DVCS) è un sistema di controllo della versione che opera secondo un principio hardware distribuito o, in alcuni altri sistemi di elaborazione distribuiti, come una rete virtuale.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il Distributed Version Control System (DVCS)

Con un sistema di controllo della versione distribuito (DVCS), diverse revisioni dei file vengono monitorate in tutto il sistema distribuito. Ciò può richiedere strategie specifiche per coerenza, in modo che i collaboratori o altri utenti sappiano cosa sta succedendo ai file in un dato momento. Ad esempio, un tipo popolare di DVCS prevede l'utilizzo di un repository come intermediario tra workstation e server. Il repository contiene versioni di file riviste e il sistema software verifica periodicamente il repository per motivi di coerenza.

L'idea essenziale di un DVCS è quella di essere in grado di tenere traccia delle modifiche a singoli file o documenti. Diverse misure di tracciamento funzionano in modo diverso per consentire una ricerca trasparente su come i file specifici sono cambiati e quando sono cambiati. Alcuni esperti IT parlano di un processo "push / pull" in cui le informazioni vengono scambiate tra server e altri componenti al fine di aiutare a mantenere le versioni dei file nel sistema moderne e coerenti.