Misuratore di potenza ottica (OPM)

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 5 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
How to Calibrate Optical Power Meter and Optical light Sourse Sets Orientek T25m OPM OLS
Video: How to Calibrate Optical Power Meter and Optical light Sourse Sets Orientek T25m OPM OLS

Contenuto

Definizione - Cosa significa misuratore di potenza ottica (OPM)?

Un misuratore di potenza ottica (OPM) è uno strumento di test utilizzato per misurare con precisione la potenza delle apparecchiature in fibra ottica o la potenza di un segnale ottico passato attraverso il cavo in fibra. Aiuta anche a determinare la perdita di potenza sostenuta dal segnale ottico durante il passaggio attraverso il supporto ottico. Un misuratore di potenza ottica è costituito da un sensore calibrato che misura il circuito dell'amplificatore e un display. Il sensore è normalmente costituito da un semiconduttore a base di silicio (Si), germanio (Ge) o indio gallio-arsenuro (InGaAs). L'unità di visualizzazione mostra la potenza ottica misurata e la lunghezza d'onda corrispondente del segnale ottico.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il misuratore di potenza ottica (OPM)

OPM calibra la lunghezza d'onda e misura la potenza di un segnale ottico. Prima del test, la lunghezza d'onda richiesta viene impostata manualmente o automaticamente. È necessaria un'accurata calibrazione della lunghezza d'onda del segnale per una misurazione accurata del livello di potenza, altrimenti il ​​test potrebbe fornire una lettura errata.

Diversi tipi di sensori utilizzati negli OPM hanno caratteristiche diverse. Ad esempio, i sensori Si tendono a saturare a bassi livelli di potenza e possono essere utilizzati solo in bande da 850 nanometri, mentre i sensori Ge si saturano a livelli di potenza elevati, ma funzionano male a bassa potenza.

Per calcolare la perdita di potenza, OPM viene prima collegato direttamente a un dispositivo di trasmissione ottica attraverso una treccia di fibra e viene misurata la potenza del segnale. Quindi le misurazioni vengono eseguite tramite OPM all'estremità remota del cavo in fibra. La differenza tra le due misurazioni mostra la perdita ottica totale che il segnale ha subito durante la propagazione attraverso il cavo. Sommando tutte le perdite calcolate in diverse sezioni si ottiene la perdita complessiva sostenuta dal segnale.