Serial Advanced Technology Attachment II (SATA II)

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 26 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
3M™ Serial Advanced Technology Attachment System - Overview
Video: 3M™ Serial Advanced Technology Attachment System - Overview

Contenuto

Definizione - Cosa significa Serial Advanced Technology Attachment II (SATA II)?

Serial Advanced Technology Attachment II (SATA II) è la seconda generazione di interfacce bus del computer utilizzate per collegare gli adattatori host della scheda madre a dispositivi di archiviazione ad alta capacità, come unità disco / ottiche / a nastro. SATA II è il successore delle tecnologie di interfaccia parallela Integrated Development Environment (IDE) / Advanced Technology Attachment (ATA), che funzionava a 3,0 Gbps, una velocità di trasmissione che ha quasi raddoppiato le specifiche SATA iniziali.Lo standard SATA II offre ulteriori miglioramenti a SATA, fornito in incrementi.

SATA II è anche noto come SATA 2 o SATA 2.0.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Serial Advanced Technology Attachment II (SATA II)

SATA II è stato introdotto nel 2002 per fornire velocità di trasferimento dati (DTR) più elevate per i requisiti di archiviazione di server e rete. Le versioni successive di SATA II si sono concentrate su cablaggio avanzato, capacità di failover e velocità del segnale più elevate.

Le funzionalità di SATA II includono:

  • Collegamento a caldo: questa funzione consente agli utenti di modificare o rimuovere i dispositivi di archiviazione anche quando il computer è in esecuzione.
  • Spin-up sfalsato: consente l'avvio sequenziale del disco rigido, che aiuta a uniformare la distribuzione del carico di potenza durante l'avvio del sistema.
  • Native Command Queuing (NCQ): di solito, i comandi raggiungono un disco per la lettura o la scrittura da diverse posizioni sul disco. Quando i comandi vengono eseguiti in base all'ordine in cui appaiono, viene generata una notevole quantità di sovraccarico meccanico a causa del costante riposizionamento della testina di lettura / scrittura. Le unità SATA II utilizzano un algoritmo per identificare l'ordine più efficace in cui eseguire i comandi. Questo aiuta a ridurre le spese generali meccaniche e migliorare le prestazioni.
  • Moltiplicatori di porte: consente la connessione di un massimo di 15 unità a un controller SATA. Questo facilita la costruzione di custodie per dischi.
  • Selettori porte: facilita la ridondanza per due host collegati a una singola unità, consentendo al secondo host di subentrare in caso di errore dell'host primario.

Nel 2010, grandi quantità di interfacce SATA II sono state spedite in PC e chipset server.