Processore seriale

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 24 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
MIPI CSI (Camera Serial Interface)
Video: MIPI CSI (Camera Serial Interface)

Contenuto

Definizione - Cosa significa processore seriale?

Un processore seriale è un tipo di processore utilizzato dai sistemi in cui l'unità di elaborazione centrale (CPU) esegue una sola operazione a livello di macchina alla volta. Il termine viene spesso utilizzato in contrasto con un processore parallelo, che presenta più di una CPU per eseguire l'elaborazione parallela.


Nel 2005 Intel ha lanciato il primo processore dual-core per gli utenti finali; prima di ciò, ogni processore di computer utilizzava la tecnologia di elaborazione seriale.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il processore seriale

Vari processori single-core possono essere usati insieme per gestire l'elaborazione seriale tramite cluster di computer paralleli collegati in rete o azionando più processori su una singola scheda madre.

I programmi destinati all'elaborazione seriale possono utilizzare un solo core alla volta, in cui le attività vengono elaborate in un ordine sequenziale. Le funzioni di un processore seriale possono essere confrontate con un cassiere di un negozio di alimentari che gestisce da solo corsie diverse, controllando contemporaneamente ogni cliente. Il cassiere (come la CPU) passa da una corsia all'altra per controllare un numero di articoli alla volta prima di rivolgersi a quello successivo, con l'obiettivo di completare tutti gli ordini contemporaneamente.


L'elaborazione seriale è puramente sequenziale. Un sistema che utilizza tecniche di elaborazione seriale standard consente a ogni oggetto di impiegare esattamente lo stesso intervallo di tempo medio per l'elaborazione. Inoltre, l'oggetto successivo inizia l'elaborazione solo dopo il completamento di quello precedente. Al contrario, l'elaborazione parallela implica l'elaborazione simultanea su vari oggetti o sottosistemi. Il trattamento, tuttavia, può essere completato in momenti diversi. I periodi di elaborazione individuali e complessivi possono essere casuali in entrambi i tipi di elaborazione. Cioè, i periodi di tempo essenziali per l'elaborazione di un articolo o l'esecuzione di un'operazione possono differire da una prova all'altra.