Digitalizzazione

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 11 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Digitalizzazione di Massa? Ecco Le Conseguenze | CRONACA
Video: Digitalizzazione di Massa? Ecco Le Conseguenze | CRONACA

Contenuto

Definizione: cosa significa digitalizzare?

Digitalizzare è convertire la rappresentazione di un oggetto in un segnale analogico in una serie di punti o campioni discreti. Ciò comporta la conversione di informazioni o dati non digitali esistenti in un formato digitale con l'intenzione di archiviare, alterare o condividere questi dati con dispositivi elettronici. Un buon esempio di ciò è la scansione di fotografie fisiche per convertirle in immagini digitali che possono essere facilmente manipolate. L'atto di registrare la musica di artisti e band all'interno di uno studio in una forma digitale grezza, ancora una volta per una facile manipolazione e alterazione, è un altro ottimo esempio di digitalizzazione.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Digitize

Le informazioni che possiamo digitalizzare provengono in ogni forma, da, suoni, immagini e persino fenomeni fisici come il calore e la pressione. A seconda del segnale che viene digitalizzato, verrà impiegato un diverso processo di digitalizzazione, ma tutti vengono convertiti in codice binario. Ad esempio, e le immagini possono essere facilmente digitalizzate utilizzando uno scanner o persino una fotocamera digitale.

Poiché alcuni segnali analogici variano costantemente, la digitalizzazione nella maggior parte dei casi è solo un'approssimazione del vero segnale analogico.

La digitalizzazione ha due parti:

  • Discretizzazione: un segnale analogico viene letto a intervalli regolari, campionando i valori ad ogni lettura.
  • Quantizzazione: i campioni vengono quindi arrotondati a una serie fissa di valori.

Questi concetti possono verificarsi contemporaneamente, ma rimangono come processi distinti. In sostanza, la digitalizzazione è la conversione di segnali analogici in segnali digitali, un termine propriamente noto come conversione da analogico a digitale, mentre l'opposto è la conversione da digitale ad analogico.