Divario semantico

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 24 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
High Density 2022
Video: High Density 2022

Contenuto

Definizione - Cosa significa gap semantico?

Il "gap semantico", come viene spesso indicato nell'IT, è la differenza tra set di programmazione di alto livello in vari linguaggi informatici e le semplici istruzioni di elaborazione con cui i microprocessori lavorano nel linguaggio macchina. Questa classica differenza ha costretto ingegneri e designer a cercare modi diversi di mediare tra linguaggio di alto livello e linguaggio macchina di base.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Semantic Gap

In passato, gli ingegneri hanno cercato di colmare il divario semantico rendendo i microprocessori più complessi, come con i modelli CISC (Complex Instruction Set Computing). Tuttavia, hanno scoperto che potrebbe essere altrettanto efficace, se non di più, progettare modelli RISC (Reduced Instruction Set Computing). La filosofia è che i microprocessori non devono svolgere un lavoro complesso, ma possono suddividere le istruzioni di alto livello in semplici passaggi. Ciò è in sintonia con i modi in cui la programmazione semantica viene compilata o suddivisa in linguaggio macchina. Il divario semantico illustra la differenza tra uomo e computer e come elaborano i dati.