Un po 'di privacy per favore! Diritti e politiche sui social media

Autore: Judy Howell
Data Della Creazione: 3 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Un po 'di privacy per favore! Diritti e politiche sui social media - Tecnologia
Un po 'di privacy per favore! Diritti e politiche sui social media - Tecnologia

Contenuto



Porta via:

Tenersi informati è il modo migliore per garantire che questi siti rispettino te e la tua privacy.

Quante volte hai sentito questo spiel? "La tua privacy è importante per noi. Leggi la nostra politica sulla privacy."

Se la tua privacy fosse davvero importante, i siti web che visiti ogni giorno, quelli che usi per condividere storie con la famiglia e entrare in contatto con amici interurbani, dovrebbero rivedere continuamente un contratto per dirtelo? Se i siti web dei social media rispettassero davvero la tua privacy, le politiche sarebbero così piene di gergo che l'intero documento sembra andare bene?

"Una politica sulla privacy è un documento di divulgazione, il cui scopo è quello di informare (e quindi proteggere) i consumatori", ha consigliato Businessweek agli imprenditori. Eppure, troppo spesso, non c'è nulla di informativo su questi documenti incomprensibili - e questo potrebbe essere il punto.

Perché la FTC non ha gradito la politica sulla privacy

"Confuso dalla nuova politica sulla privacy? Dovresti esserlo", leggi il titolo del post sul blog di Digital Trends sull'argomento. Non è nemmeno solo un'opinione soggettiva. Le revisioni del 2009 del sito di social media alla politica sulla privacy hanno ricevuto un'attenzione così accesa che la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti ha presentato denunce ufficiali contro il colosso dei social media per quelle che il New York Times ha definito "pratiche ingannevoli". Le politiche specifiche che sono state messe a fuoco includono la visualizzazione pubblica automatica di informazioni personali come nomi degli utenti, posizione, genere e (determinate) fotografie, nonché attività sui social media come pagine "piaciute" ed elenchi di amici. Gli utenti non sono stati in grado di annullare la pubblicazione di queste informazioni personali private.

Ulteriori aggiornamenti nel maggio 2010 hanno risolto alcuni di questi problemi consentendo agli utenti un ulteriore controllo sulle loro impostazioni sulla privacy, ma un accordo tra e FTC non è stato ufficialmente risolto fino all'agosto 2012. La punizione per gli utenti fuorvianti "dicendo loro che potevano mantenere il loro le informazioni sul privato, e quindi ripetutamente consentendole di essere condivise e rese pubbliche ", come affermato dalla FTC, non includevano multe né costringevano ad ammettere di aver commesso un illecito. Invece, l'agenzia governativa è stata proattiva, concentrandosi su cosa può fare in futuro per proteggere la privacy degli utenti.

Sebbene questa particolare tempesta di fuoco si sia finalmente estinta, non è stato il primo aggiornamento della politica sulla privacy del sito a ispirare il contraccolpo, e probabilmente non sarà l'ultimo. "Da quando è stata fondata nel 2004, Mark Zuckerberg, il suo amministratore delegato, ha spinto i suoi utenti a condividere maggiori informazioni su di loro", ha scritto il New York Times nel 2010. "Di volta in volta, gli utenti hanno respinto, lamentandosi del fatto che alcune nuove funzionalità o l'impostazione sul sito ha violato la loro privacy ".

Sapendo che i reclami degli utenti e le sanzioni federali seguono le modifiche alle impostazioni sulla privacy, potresti aspettarti che qualsiasi sito di social media apprenda dagli errori del passato. Gli amministratori e il personale potrebbero ritenersi fortunati di essere sfuggiti alle sanzioni finanziarie che la FTC ha colpito Google con la sua ultima debacle sulla privacy.


è stato fortunato rispetto a Google, che ha dovuto pagare una multa di $ 22.500.000 per risolvere i reclami di FTC per aver raccolto in modo inappropriato i dati dalle ricerche degli utenti condotte tramite il browser Safari di Apple, secondo quanto riportato da CNET News. Credito fotografico: Flickr.

Se l'attività commerciale era direttamente correlata all'uso del cliente - se, ad esempio, gli utenti dovessero pagare per mantenere e utilizzare i loro account sul sito Web - potresti avere ragione. Ma non sta vendendo il sito Web agli utenti; invece, vende utenti come te agli inserzionisti. "La società si impegna a consentire agli inserzionisti di indirizzare i propri potenziali clienti con precisione millimetrica e che accetta dati altamente personali", ha riferito. Quindi, a meno che la rabbia degli utenti non raggiunga un punto in cui c'è un vero boicottaggio del sito al punto che diventa un mezzo inefficace per la pubblicità - improbabile, data la frequenza con cui molti di noi usano il sito senza nemmeno pensarci - non lo è rispondendo esattamente a noi.

Ed è tutt'altro che l'unico sito di social media ad affrontare le preoccupazioni sulla privacy. "Prende il potere sui problemi della privacy in parte perché con oltre 400 milioni di utenti attivi in ​​tutto il mondo, è il gorilla da 300 sterline dei social network. Ciò che accade in materia alla maggior parte degli americani online", ha riportato Infomedia. In realtà "e altri siti di social media condividono le tue informazioni personali con varie terze parti che hanno un interesse acquisito in chi stai socializzando, cosa stai acquistando, cosa stai leggendo e sostanzialmente dove stai frequentando In rete." In sostanza, supponiamo che tutti i nostri siti di social media fidati abbiano politiche sulla privacy confuse o ingannevoli - è solo un capro espiatorio. Considera l'ira che ruba il titolo che Instagram ha ispirato l'anno scorso quando gli utenti hanno appreso che una parte della politica sulla privacy aggiornata del sito di condivisione di foto potrebbe essere interpretata come un'autorizzazione per le aziende a rubare e utilizzare le fotografie degli utenti del sito come pubblicità senza chiedere il permesso o pagare il lavoro.

Non possono farlo! O possono?


Quando la nuova politica sulla privacy di Instagram aggiorna gli utenti arrabbiati in tutto il mondo, non stanno reagendo in modo eccessivo. Stavano invece facendo il tipo di clamore necessario per dissuadere la società di social media dal superare i propri confini - per un po ', comunque.


Circa 100.000.000 di persone usano Instagram ogni mese, secondo il sito. Credito fotografico: Flickr.

Ma proprio come i siti di social media sono in continua evoluzione, così come le loro politiche sulla privacy. "Scrivi Instagram per informarli che non accetterai i loro Termini di servizio recentemente aggiornati", ha sollecitato NaturalExposures.com - "la versione recentemente rivista che ancora dà loro il diritto di fare quello che vogliono con le TUE fotografie. Anche se non ' non ti interessa fare soldi con le tue foto, vuoi che la tua raccolta privata di immagini sia disponibile per annunci come Viagra, prodotti alcolici o promozioni di sigarette?

Se sembra inverosimile, non lo è. Chi può dimenticare l'annuncio offensivo e stravagante (visto qui su The Huffington Post) che la Vodka Belvedere ha intonacato sui siti di social media nel marzo 2012? Nell'aprile 2012, la donna la cui fotografia è stata utilizzata senza autorizzazione nella pubblicità sgradevole ha presentato un reclamo contro la società produttrice di alcolici, secondo un altro articolo dell'Huffington Post. Si scopre che la società aveva rubato in modo inappropriato l'immagine da un video (completamente estraneo allo stupro) che era stato pubblicato su YouTube. Mentre Belvedere potrebbe affrontare una causa legale per le proprie azioni, il tipo di linguaggio della politica sulla privacy che gli utenti di Instagram temono potrebbe potenzialmente rendere tali azioni perfettamente legali in futuro.

Il fattore di confusione

Quanto sono confuse le politiche sulla privacy dei social media? Potresti essere sorpreso. Nel 2012, Siegel + Gale ha testato i partecipanti sulla comprensione dei documenti percepiti come complicati. Rispetto alle comunicazioni del governo (punteggio medio di comprensione del 70 percento), agli accordi sulle carte di credito bancarie (68 percento) e alle regole del programma di ricompensa bancarie (51 percento), molte meno persone comprese e alle politiche sulla privacy di Google (punteggi di comprensione del 39 percento e del 36 percento, rispettivamente). Ciò significa che significativamente meno della metà degli intervistati ha compreso i propri diritti e impostazioni sulla privacy e, a malapena, oltre un terzo ha compreso appieno l'utilizzo dei dati personali da parte di Google. Questo perché non sono definiti dai laici e, in molti casi, sono così contorti che anche se capisci le parole e i concetti teorici, è impossibile comprendere le implicazioni pratiche in relazione al tuo uso personale dei social media. "Sebbene le politiche sulla privacy possano aiutare gli utenti a capire quali informazioni personali vengono raccolte, spesso hanno bisogno di capacità di lettura a livello universitario per capirle", ha riferito CIO, una pubblicazione e un sito IT.




Cosa rende così complicate le politiche sulla privacy? Per prima cosa, possono essere ripetitivi. Nella prima pagina della sua politica sulla privacy di due pagine, il nome di questo sito Web appare più di due dozzine di volte. Non c'è da stupirsi che le politiche sulla privacy tendano ad essere incomprensibili. Credito fotografico: Wikimedia Commons.

(L'illusione del) progresso


Un altro motivo per cui le politiche sulla privacy sono così misteriose per molti utenti è la natura in continua evoluzione sia dei documenti che delle funzionalità del sito Web. "Con l'aggiunta di nuove funzionalità e dei suoi controlli sulla privacy sempre più complicati, tali controlli sono diventati effettivamente inutilizzabili per molte persone", ha riferito il New York Times. Per molti utenti, questo è esattamente il problema in corso. Ci sono troppe opzioni da personalizzare e le loro distinzioni possono essere così lievi che è difficile sapere cosa stai accettando.


Mentre le finestre di dialogo come questa rendono le impostazioni sulla privacy sembrano facili da applicare, non è sempre così semplice trovare o modificare le impostazioni, soprattutto quando i criteri e le impostazioni predefinite continuano a cambiare. Credito fotografico: Flickr.

I critici accusano che le politiche sulla privacy in costante cambiamento sono intenzionalmente confuse: il semplice fastidio di rinunciare alla condivisione delle informazioni mantiene gli utenti beatamente ignoranti e vulnerabili ", ha riferito Infomedia. Quando scopriamo ciò che consideriamo un'invasione della privacy, tuttavia, ci sentiamo più tradito che beato. "sembra modificare le sue politiche sulla privacy più di quanto la maggior parte delle persone cambi le loro foto del profilo", ha riferito NBC News. "Tenere traccia di tutto ciò è piuttosto un lavoro ingrato - specialmente per i consumatori che non sono esperti nel farsi strada il labirinto del legalese in tali politiche ".

È questo legalese che sembra essere un problema. "Le politiche sono comunemente lunghe e chiare spiegazioni sulle pratiche dei dati, scritte più spesso dagli avvocati per proteggere le aziende da azioni legali", ha riferito la conferenza ACM CHI sui fattori umani nei sistemi informatici nel 2011. "È stato stabilito da numerosi studi che le persone non lo fanno leggere le politiche sulla privacy e fare ipotesi errate basandosi sul vedere che un sito ha un collegamento a una politica sulla privacy ".

Come avvocato, apprezzo ovviamente l'importanza che i documenti legali siano accurati e precisi. Ma mi sembra che questa totale mancanza di comprensione degli strumenti di base che usiamo ogni giorno per la comunicazione sia una bandiera rossa. È necessario un certo livello di protezione per i consumatori e per l'azienda e ciò significa che il tuo consenso informato alla condivisione dei dati è importante. La tua privacy è davvero importante - ed è tempo che le aziende inizino a comportarsi così.


Sai che non tutto ciò che leggi è vero, ma non dovresti essere in grado di comprendere e fidarti delle politiche sulla privacy del sito? Credito fotografico: Flickr.

Vite indaffarate e atteggiamenti di licenziamento del sito

La complessità delle politiche sulla privacy è solo l'inizio del problema. È aggravato da pianificazioni frenetiche e costantemente in movimento, e non è un segreto che molti siti Web (social media e non) tendano a sottostimare l'importanza di conoscere la politica sulla privacy della società e l'estensione dei tuoi diritti. Come "Ho letto e accetto i Termini di utilizzo", la frase "Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy" è diventata una delle menzogne ​​più popolari su Internet.

Quando è stata l'ultima volta che hai effettivamente fatto clic su un link e hai provato a leggere una politica sulla privacy? Siamo onesti, a questo punto anche la più chiara politica sulla privacy non può aiutarci se non la vediamo mai. Mentre ci spostiamo sempre più nell'era dello smartphone, stiamo registrando app e account e persino facendo acquisti, senza mai essere vicini a un vero computer. Ciò significa che i nostri schermi sono più piccoli, le nostre tastiere sono virtuali e la nostra attenzione è probabilmente altrove. Le possibilità che stiamo effettivamente leggendo le politiche sulla privacy e le condizioni d'uso? Sottile e in continuo restringimento.



Le aziende fanno sembrare la privacy una preoccupazione così minore: guarda come appare in fondo al foglio di iscrizione. E mentre puoi toccare il link per leggere l'informativa sulla privacy, i creatori di app non ti incoraggiano a farlo. Credito fotografico: Flickr.

L'opzione per creare nuovi account su nuovi siti Web semplicemente accedendo con il tuo account può sembrare un risparmio di tempo. Non è necessario digitare nome, indirizzo, genere e qualsiasi altro numero di informazioni di contatto. È semplice e conveniente, forse pericolosamente.
> "Che cosa hai appena accettato? Intendevi rivelare informazioni vitali come la tua data di nascita e il tuo indirizzo e-mail?" ha scritto il New York Times. "La maggior parte di noi deve affrontare tali decisioni quotidianamente. Siamo affrettati e distratti e non prestiamo molta attenzione a ciò che stiamo facendo. Spesso, trasferiamo i nostri dati in cambio di un accordo che non possiamo rifiutare." Che si tratti di uno sconto per un rivenditore online, una nuova app per il tuo telefono o l'ultimo gioco avvincente, non l'hai ottenuto gratuitamente. "Paghi per il tuo posto con informazioni personali - tanto o quanto meno scegli di fornire", ha riferito Infomedia. "Man mano che altri social network continuano a estendere la loro portata, devi essere consapevole di chi condivide cosa con chi".

Man mano che trascorriamo più tempo nel mondo virtuale, diventa chiaro che le preoccupazioni sulla privacy non scompariranno presto. I siti continueranno probabilmente a chiedere agli utenti di fornire sempre più informazioni personali al fine di utilizzare i loro servizi. E sulla base delle esperienze passate, ci conformeremo. Nonostante la controversia che circonda la decisione di attuare nuove e controverse politiche sulla privacy, "le modifiche all'interfaccia e le impostazioni predefinite hanno portato a un significativo aumento della divulgazione pubblica di informazioni personali", ha riportato Phys.org.

Quali responsabilità hanno i siti in merito alla privacy dei clienti?

Anche se potremmo pensare di poterci fidare di questi siti di social media, non possiamo essere sicuri che queste aziende, perché è quello che sono, avranno sempre a cuore i nostri migliori interessi. Quando si tratta di problemi di privacy, ci sono alcune aree grigie. "Lo scopo di è quello di connettersi ed essere social con gli altri", ha sostenuto Web Pro News. "Aspettarsi che una tale piattaforma accolga segreti o tenti sistematicamente di proteggere la privacy degli utenti è sciocco."
Folle? No. Irrealisticamente ottimista? Può essere.

Le conseguenze dell'FTC possono aiutare a persuadere i siti di social media ad essere più trasparenti sull'uso delle nostre informazioni private. Quindi può feedback degli utenti. Alcune organizzazioni, come i college e persino gli stati, hanno affrontato il problema di stabilire i propri regolamenti sulla privacy - ma anche se questi regolamenti alla fine lo renderanno legale, come verranno applicati in modo che tutti i siti su Internet in continua evoluzione rispettino?

Fino alla risposta a queste domande, se mai lo sono, il modo migliore per proteggere la tua privacy è quello di essere proattivi. Prenditi il ​​tempo di leggere le politiche sulla privacy quando le incontri. Se hai domande, contatta il servizio clienti. Controlla le tue impostazioni sulla privacy regolarmente. Soprattutto, ricorda che tutto ciò che pubblichi su Internet potrebbe arrivare in un luogo pubblico e, una volta che il contenuto appare online, non può mai davvero scomparire (tieni presente che l'annuncio Belvedere Vodka è stato eliminato in poche ore, ma può ancora essere trovato con relativa facilità). Il contenuto pubblicato su Internet è malleabile. Può essere trovato da chiunque (datori di lavoro, conoscenti, compagnie assicurative) ed essere eliminato, distorto e completamente modificato. Stai bene con quello?
Non dovresti sorvegliare le norme sulla privacy, ma non dovresti nemmeno essere preda dell'uso inappropriato delle tue informazioni e contenuti personali perché le aziende senza scrupoli hanno approfittato della tua fiducia. Tenersi informati è il modo migliore per assicurarsi che questi siti rispettino te e la tua privacy.

Questo post è originariamente apparso su consoleandhollawell.com. Viene reed qui con il permesso dell'autore.