La storia del modem

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 9 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Il Modem e la sua Storia: dalle origini ad oggi
Video: Il Modem e la sua Storia: dalle origini ad oggi

Contenuto


Fonte: Saniphoto / Dreamstime.com

Porta via:

Il modem è in circolazione da molto più tempo di quanto la maggior parte delle persone realizzi.

I modem sono uno dei dispositivi informatici più comuni, ma sono cambiati molto nel corso degli anni. La maggior parte delle persone non pensa alla storia di questi dispositivi, ma l'umile modem ha una storia lunga e colorata.

Progetto SAGE

Come molte moderne tecnologie informatiche, il modem è un prodotto della guerra fredda. Il progetto SAGE (Semi-Automatic Ground Environment) era una prima rete di computer che cercava di creare un sistema radar avanzato per rilevare un attacco sovietico in arrivo. Il progetto SAGE era esso stesso un progetto rivoluzionario, che prefigurava l'interfaccia utente grafica per diversi anni, ma AT&T ha contribuito al primo uso noto del termine "modem", con dispositivi che comunicavano con il computer tramite linee telefoniche. Il termine "modem" è un portmanteau di "modulatore" e "demodulatore". Il modulatore trasforma gli 1 e gli 0 digitali dei dati del computer in rumori analogici che possono essere trasmessi sulle linee telefoniche e il demodulatore trasforma i rumori in 1 e 0 che il computer all'altro capo può comprendere. Il vantaggio di questi dispositivi era che potevano collegare terminali e computer tramite linee telefoniche regolari più economiche invece di costose linee affittate. (Non che le telefonate a quei tempi fossero particolarmente economiche. Ai tempi dell'AT & T pre-breakup, le chiamate a lunga distanza potevano essere costose.)


Accoppiatori acustici e custodie

I primi modem erano conosciuti come "accoppiatori acustici". Potresti averne visto uno usato nel film "Giochi di guerra" per entrare nel NORAD. Il portatile si trova in una base mentre il modem s e riceve i dati utilizzando il telefono stesso. Questo design era un sottoprodotto del monopolio legale di AT&T sul sistema telefonico statunitense. Possedevano i fili, il servizio, persino i telefoni stessi. Il collegamento diretto di un dispositivo alle linee telefoniche era chiamato "collegamento di un dispositivo esterno" ed era severamente proibito dalla legge. I telefoni erano anche cablati nel connettore a parete. Le prese telefoniche standard che sono comuni oggi semplicemente non esistevano.

Un caso giudiziario, Hush-a-Phone contro Stati Uniti, è stato un verdetto importante che ha influenzato il funzionamento dei primi modem. L'Hush-a-Phone era un dispositivo che si agganciava a un ricevitore per ridurre la capacità di altre persone di ascoltare una conversazione telefonica. AT&T si oppose, ma la Corte d'Appello del Circuito D.C. scoprì che erano ammessi dispositivi che non si collegavano effettivamente al cablaggio della compagnia telefonica. Mentre un dispositivo collegato direttamente al sistema telefonico sarebbe stato illegale, un accoppiatore acustico andava benissimo, dal momento che non influiva affatto sulla linea telefonica.


Nel 1968, Carter v. AT&T Corp. influenzò anche la progettazione del modem, anche se ci vollero alcuni anni perché si manifestasse. Il Carterfone era un dispositivo che collegava la radio CB al sistema telefonico. Sebbene fosse accoppiato acusticamente, AT&T ha cercato di mettere anche il kibosh su questo. La FCC ha consentito ai clienti di collegare qualsiasi dispositivo ai loro telefoni purché non interferissero con il funzionamento del sistema telefonico. Ciò ha lanciato un intero mercato di dispositivi di terze parti, tra cui segreterie telefoniche, fax e, naturalmente, modem. L'arrivo del personal computer ha creato un mercato per i modem, ma è stata necessaria una "app killer" per creare domanda.

Albo

Per molte persone negli anni '80 e nei primi anni '90, il motivo principale per ottenere un modem era accedere ai Bulletin Board Systems (BBS). Mentre è di moda in questi giorni descrivere i media online passati come il precursore di servizi di social network come, ci sono somiglianze definite. Offrono agli utenti un forum per pubblicare e rispondere a messaggi pubblici, una specie di e spesso giochi. Contrariamente ai moderni servizi di social network, i BBS erano quasi esclusivamente locali, con gli utenti che si incontravano spesso nella vita reale e attraverso i loro computer. Nel 1978, Ward Christensen e Randy Suess crearono il primo BBS pubblico, sfruttando una tormenta nella loro città natale di Chicago per costruirlo. L'idea si diffuse rapidamente in tutto il paese e in tutto il mondo. Per uno sguardo divertente sulla cultura BBS attraverso gli occhi delle persone che hanno vissuto il suo massimo splendore, dai un'occhiata all'eccellente "BBS: The Documentary" di Jason Scott. È concesso in licenza Creative Commons, quindi puoi guardarlo senza sensi di colpa su YouTube.

Hayes rivoluziona il mercato dei modem

I primi modem erano affari ingombranti, con l'accoppiatore acustico e la necessità di comporre i numeri di telefono da soli. Hayes Smartmodem, introdotto nel 1981, ha cambiato per sempre il mercato. Era in grado di collegarsi direttamente al sistema telefonico (grazie alle decisioni legali precedentemente menzionate) e poteva comporre numeri direttamente, nonché rispondere automaticamente alle chiamate. Nonostante il suo prezzo, queste caratteristiche hanno reso lo Smartmodem molto attraente per gli operatori BBS, noto come "sysops". Sfortunatamente per Hayes, molti altri produttori hanno apprezzato le funzionalità di Smartmodem e le hanno duplicate su dispositivi venduti per una frazione del costo. Presto sono comparsi numerosi modem "compatibili con Hayes", erodendo il mercato originale di Hayes. Hayes è riuscito a resistere fino agli anni '90, quando è stato presentato per il capitolo 11. Il nome è ancora in uso.

Aumento della velocità e crescita di Internet

La velocità dei modem ha continuato a diventare sempre più veloce. I primi modem erano 300 bit al secondo, quindi 1200 bps, quindi 9600 bps, 14,4 k, 28,8 k e 56 k. I progressi nella tecnologia di cancellazione dell'eco e di riduzione del rumore hanno contribuito a renderli possibili. All'inizio degli anni '90, Internet si stava facendo strada dalle università e dai laboratori di ricerca verso la coscienza pubblica, che ha anche fornito la domanda per modem più, migliori e più veloci. Invece di un componente aggiuntivo, sono diventati attrezzature standard sui nuovi PC. Ma i modem dial-up più veloci non erano ancora abbastanza veloci. Con l'esplosione del World Wide Web, gli utenti volevano navigare ancora più velocemente. Si sono rivolti a servizi come cavo e DSL, che hanno fornito un accesso più veloce alla banda larga. Tuttavia, i modem DSL e via cavo non erano strettamente modem in senso tradizionale, poiché avevano un percorso del segnale completamente digitale. La popolarità del mobile computing ha portato alla crescita della tecnologia wireless, incluso il Wi-Fi. Tra i dispositivi moderni, il Wi-Fi potrebbe essere il più vicino al modem tradizionale, poiché codifica i dati in onde radio e trasforma le onde radio in dati.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.


La maggior parte delle persone in Nord America usa la banda larga in questi giorni, mentre solo il tre percento usa ancora il dial-up.Anche il modo in cui accediamo a Internet è cambiato, poiché sempre più persone accedono con smartphone o altri dispositivi mobili, spesso aggirando il PC tradizionale. Anche con tutti i cambiamenti che abbiamo visto, è sempre importante ricordare che un giorno non ci siamo semplicemente svegliati e abbiamo Internet. Guardare indietro per vedere dove siamo stati è un modo per apprezzare quanto lontano siamo arrivati ​​... e forse fino a che punto dobbiamo ancora andare.