Calcolo evolutivo

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 22 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Elica destrorsa o sinistrorsa? Come ci sposta la barca? Ecco un metodo semplice per ricordarselo
Video: Elica destrorsa o sinistrorsa? Come ci sposta la barca? Ecco un metodo semplice per ricordarselo

Contenuto

Definizione - Cosa significa calcolo evolutivo?

Il calcolo evolutivo è un sottocampo dell'intelligenza artificiale e strettamente collegato all'intelligenza computazionale, che comporta molti problemi di ottimizzazione combinatoria e ottimizzazione continua.


È impiegato in sistemi di risoluzione dei problemi che utilizzano modelli computazionali con processi evolutivi come elementi chiave di progettazione. È un'astrazione dal concetto evolutivo in biologia poiché si occupa di metodi e concetti che si evolvono e ottimizzano continuamente e selettivamente.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il calcolo evolutivo

Il calcolo evolutivo è un nome generico per un gruppo di tecniche di risoluzione dei problemi i cui principi si basano sulla teoria dell'evoluzione biologica, come l'eredità genetica e la selezione naturale.

Queste tecniche sono applicate a una varietà di problemi, dalle applicazioni pratiche del settore come analisi e algoritmi di previsione alla ricerca scientifica all'avanguardia come il ripiegamento delle proteine.


Il calcolo evolutivo è di solito implementato su sistemi informatici che vengono utilizzati per risolvere problemi, implementando tecniche come algoritmi evolutivi, evoluzione differenziale, algoritmi genetici e ricerca di armonia.

Le tecniche in questo campo sono utilizzate su problemi che hanno troppe variabili da considerare per gli algoritmi tradizionali e in tempi in cui l'approccio alla risoluzione di un particolare problema non è ben compreso.