XMODEM

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 10 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
XMODEM Protocol Explained
Video: XMODEM Protocol Explained

Contenuto

Definizione - Cosa significa XMODEM?

XMODEM è un noto protocollo di trasferimento file sviluppato da Ward Christensen nel 1977. È un blocco di dati associato a checksum e attende il riconoscimento di una ricevuta di blocco. Xmodem è implementato sia in hardware che in software.

XMODEM era semplice da implementare, ma mancava di efficienza. Di conseguenza, sono state create versioni modificate di XMODEM per risolvere alcuni dei problemi con il protocollo. Alla fine, XMODEM è stato sostituito da YMODEM e quindi da ZMODEM.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega XMODEM

XMODEM è un protocollo di comunicazione half-duplex che ha un'efficace strategia di rilevamento degli errori. Suddivide i dati originali in una serie di pacchetti, che vengono inviati al destinatario insieme a informazioni aggiuntive che consentono al destinatario di determinare se i pacchetti sono stati correttamente ricevuti.

I file sono contrassegnati come completi con un carattere di fine file inviato dopo l'ultimo blocco. Questo carattere non è nel pacchetto, ma viene inviato come un singolo byte. Poiché la lunghezza del file non viene passata come parte del protocollo, gli ultimi pacchetti sono riempiti con caratteri noti, che possono essere eliminati.

I file vengono trasferiti un pacchetto alla volta. Sul lato ricevente, il checksum del pacchetto viene calcolato e confrontato con quello ricevuto alla fine del pacchetto. Quando il destinatario invia un riconoscimento all'er, viene inviato il successivo set di pacchetti. Se si verifica un problema con il checksum, il destinatario invia una richiesta di ritrasmissione. Dopo aver ricevuto il riconoscimento negativo, il pacchetto viene inviato e riprova la trasmissione ininterrottamente per circa 10 volte prima di interrompere il trasferimento.