Generatore di codici

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Sicurezza Facebook: abilitare l’autenticazione a due fattori con il generatore di codici
Video: Sicurezza Facebook: abilitare l’autenticazione a due fattori con il generatore di codici

Contenuto

Definizione - Cosa significa Generatore di codice?

Un generatore di codice è uno strumento o una risorsa che genera un particolare tipo di codice o linguaggio di programmazione per computer. Ciò ha molti significati specifici nel mondo dell'IT, molti dei quali relativi ai processi talvolta complessi di conversione della sintassi di programmazione umana in linguaggio macchina che può essere letto da un sistema informatico.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Code Generator

Uno degli usi più comuni e convenzionali del termine "generatore di codice" è descrivere parti dei sistemi di compilazione che elaborano i moderni linguaggi di programmazione informatica. I professionisti IT possono chiamare la parte di un compilatore che converte una rappresentazione del codice sorgente in codice macchina un "generatore di codice". Possono anche riferirsi a una fase di generazione del codice, in cui il compilatore utilizza elementi come la selezione delle istruzioni, la pianificazione delle istruzioni e l'allocazione dei registri in analizzare e gestire gli input di codice per l'output.

Un altro uso comune del termine "generatore di codice" coinvolge altre risorse o strumenti che aiutano a rivelare specifici tipi di codice. Ad esempio, alcuni generatori di codice fatti in casa o open source possono generare classi e metodi per una programmazione del computer più semplice o più conveniente. Questo tipo di risorsa potrebbe anche essere chiamato un generatore di componenti.


Oltre agli usi di cui sopra, le persone potrebbero usare il termine "generatore di codice" per parlare di un sistema che genera specifici tipi proprietari di messaggi codificati. Un esempio interessante è il Codice Geek, un sistema alfanumerico che i “geek” autodescritti usano per comunicare tra loro su una varietà di identificatori. Questo codice, che viene utilizzato su varie piattaforme e in vari formati, può essere generato da uno strumento di generazione del codice che si converte in codice geek.