BPM e SOA: come guidano il business

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 23 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
High Density 2022
Video: High Density 2022

Contenuto


Porta via:

La gestione dei processi aziendali e l'architettura orientata ai servizi possono essere autonomi, ma le migliori pratiche raccomandano di usarli insieme come parte di un blu EA più ampio.

La gestione dei processi aziendali (BPM) è un paradigma che consente alle aziende di modellare, automatizzare, eseguire, controllare, misurare e ottimizzare il flusso delle attività aziendali. Ciò accade attraverso i sistemi integrati dell'azienda, i dipendenti, i clienti e i partner e all'interno e oltre i confini aziendali. L'architettura orientata ai servizi (SOA), d'altra parte, è un approccio architettonico per la costruzione di sistemi ad alta intensità di software da una serie di servizi universalmente interconnessi e interdipendenti.

BPM e SOA sono paradigmi separati: SOA è un approccio di architettura mentre BPM riguarda la modellizzazione, l'implementazione e il monitoraggio dei processi aziendali.Tuttavia, i due sono strettamente allineati perché uno dei molti modi possibili per implementare i processi aziendali è attraverso la progettazione SOA. Qui diamo un'occhiata a come BPM e SOA possono lavorare insieme e quali vantaggi offrono ciascuno se usato separatamente. (Per la lettura in background, vedi Elaborazione aziendale: qual è tutto il buzz?)


The Umbrella Governing BPM e SOA

L'architettura aziendale è la logica organizzativa per i processi aziendali e l'infrastruttura IT delle organizzazioni. È anche l'ombrello che governa entrambi questi paradigmi. L'architettura orientata ai servizi è uno stile architettonico per la realizzazione o la creazione di un'architettura aziendale come client-server, n-tier, mainframe, ecc. L'obiettivo primario dell'architettura orientata ai servizi è allineare il business con la tecnologia dell'informazione in modo da rendere entrambi più efficaci.

SOA e BPM possono esistere da soli, ma la combinazione è ciò che rende completa l'architettura aziendale. Il BPM si inserisce nel puzzle SOA come uno dei componenti chiave che forniscono la dimensione del processo aziendale. L'orientamento al servizio consente alle applicazioni di invocare il reciproco comportamento come servizi, che è un'attività ripetibile all'interno di un processo aziendale. I processi aziendali all'interno delle imprese vengono realizzati mettendo insieme i servizi offerti come parte dello stack SOA.


La figura seguente è un'architettura di riferimento SOA che individua dove BPM si inserisce nello stack SOA. Come puoi vedere, BPM si trova proprio sulla solida base fornita da SOA ed eredita da esso importanti capacità di integrazione.

Figura 1: architettura di riferimento SOA

Nota: i livelli dell'architettura di riferimento sopra dal basso verso l'alto sono: livello database, livello applicazione, livello componente, livello integrazione, livello processo aziendale, livello presentazione, livello canale.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Approcci e strumenti che supportano BPM e SOA

Esistono vari approcci per la realizzazione di BPM e SOA:

  • Sviluppo di applicazioni tradizionali
    Un'opzione è quella di sviluppare internamente un'applicazione completamente nuova. La maggior parte delle aziende ha la capacità di farlo, quindi non è raro che queste aziende valutino se possono usare il loro tradizionale sviluppo di applicazioni invece di usare il software di gestione dei processi aziendali (BPMS). I parametri decisionali sono incentrati sull'esistenza di set di competenze interni per soddisfare i requisiti e il time to market.
  • Estensione di un'applicazione esistente
    La maggior parte delle organizzazioni sta già utilizzando applicazioni nei propri processi aziendali. Ovviamente, l'utilizzo di un'applicazione esistente prende in grande considerazione. Se è presente un'applicazione esistente, alcune aziende valutano se estenderla per favorire il miglioramento nelle aree chiave del processo. Qui, i parametri decisionali sono incentrati su costi, complessità e immaturità.
  • Acquisto di un'applicazione in pacchetto
    In molti casi, puoi acquistare un'applicazione in pacchetto che dovrebbe essere progettata per soddisfare le esigenze di un particolare processo o funzione. I parametri decisionali comprendono il time-to-value, il rischio di adozione, la risposta al cambiamento e l'ampliamento dell'ambito.

Le seguenti tabelle mostrano un confronto tra i principali strumenti dei due paradigmi.

Tabella 1: Strumenti per BPM e SOA

I vantaggi della SOA

La SOA presenta alcuni vantaggi chiave per le imprese. Diamo un'occhiata a questi, oltre ai vantaggi offerti da BPM. Da parte sua, SOA fornisce:

  • Comunicazioni B2C migliorate
  • Un'architettura orientata ai servizi per l'organizzazione. Un'azienda organizzata intorno alla SOA è generalmente più flessibile e può rispondere ai cambiamenti aziendali più facilmente e rapidamente.
  • La possibilità di riutilizzare il codice per ridurre i costi di sviluppo. I servizi rendono la funzionalità più riutilizzabile, il che riduce i costi evitando la necessità di ripetere la stessa funzionalità.
  • Migliore integrazione delle iniziative esistenti di e-business / CRM / ERP. La SOA non è un'alternativa agli approcci